FEATURED

David di Donatello a Checco Zalone per la migliore canzone. Sophia Loren migliore attrice per il film girato a Bari

Protagonista la Puglia nei David di Donatello. Premio per la migliore canzone originale a Checco Zalone per “Immigrato” nel film “Tolo Tolo”. Se lo sapevo venivo – ha detto in video collegamento Luca Medici in arte Checco Zalone – I miei famigliari dormono, non gliene frega niente che ho vinto”, ha aggiunto. “Mi sono preparato […]

Read More
FEATURED

Attenti alla sicurezza anche quando si tratta di svago, poche ma buone regole per navigare sicuri

Soprattutto quando ci concediamo dei momenti di relax, proprio per viverli in totale tranquillità dovremmo prima adottare pochi ma fondali accorgimenti per proteggere la nostra sicurezza. Sappiamo che la navigazione in rete nasconde numerose insidie ma gestirle è quel compromesso necessario che ci permette di svolgere le nostre attività di lavoro, di ricerca informazioni, di […]

Read More
FEATURED

Taranto, riapre il MArTa: prenotazione online e visite cadenzate a numero chiuso

Mercoledì prossimo, 12 maggio, riaprono al pubblico le porte del museo nazionale archeologico MArTA di Taranto. Un nuovo avvio che inaugura la nuova piattaforma di e-ticketing per la prenotazione e il pagamento online del biglietto: un modo per permettere la visita in piena sicurezza secondo le prescrizioni anti-contagio. Un servizio che, come spiega la direttrice […]

Read More
FEATURED

Asili nido, dal governo 2,5 miliardi. Capone: “I Comuni pugliesi presentino progetti”

“Sollecitare i Comuni” pugliesi “a rispondere al bando che è stato fatto a livello nazionale e che prevede 2,5 miliardi di fondi fino al 2034 messi in campo per gli asili nido, 280 milioni sono destinati ai nido, 175 alle scuole dell’infanzia, 105 ai centri polifunzionali per i servizi alle famiglie, 140 alla riconversione degli […]

Read More
FEATURED

Cura del tumore all’ovaio, la ricerca dell’Università di Bari nel rapporto “100 Italian Life Sciences Stories”

Presentato “100 Italian Life Sciences Stories”, il rapporto annuale sull’innovazione italiana promosso da Fondazione Symbola e Enel, grazie alla collaborazione con Farmindustria. Tra le cento storie di innovazione selezionate per raccontare il comparto delle Scienze della Vita nel 2020, c’è la storia di un progetto dell’Università degli Studi di Bari che riguarda la diagnosi e […]

Read More
FEATURED

Covid, da domani in Puglia via alle vaccinazioni di 1.600 58enni e 59enni

Da domani iniziano le vaccinazioni anti Covid dei 59enni e 58enni pugliesi che si sono prenotati. Le agende sono state aperte ieri e in meno di 48 ore si sono prenotati in 29.279. Solo oggi hanno aderito 12.166 persone. Le prime vaccinazioni di 59enni e 58enni partiranno domani e saranno circa 1.600 in tutta la […]

Read More
FEATURED

Covid in Puglia, Loredana Capone: “Ritorno in zona gialla con responsabilità”

“Basta una distrazione per ripiombare nel buio”. Così Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale pugliese quest’oggi, in apertura dei lavori in Aula, dove si è espressa in merito all’importanza di un passaggio consapevole della cittadinanza in zona gialla, per evitare la risaluta della curva del contagio da Covid19. “Il ritorno in zona gialla della Puglia […]

Read More
FEATURED

Tornano le giornate Fai di Primavera, a Bari aperta l’ex caserma Rossani

Al via la 29ª edizione delle Giornate FAI di Primavera in programma sabato 15 e domenica 16 maggio 2021. Le Giornate FAI di Primavera sono il primo grande evento nazionale dedicato ad arte e cultura organizzato dopo l’ultimo periodo di lockdown.  I posti disponibili sono limitati; prenotazione obbligatoria sul sito www.giornatefai.it fino a esaurimento posti […]

Read More
FEATURED

Fotografare le zanzare per contribuire alla ricerca: in Italia la app per la lotta alle infestazioni

Un’app per conoscere i tipi di zanzare, ma soprattutto per contribuire a combatterne le infestazioni. Il tutto con una semplice fotografia dell’insetto da inviare tramite l’applicazione MosquitoAlert alla Task Force che ha riunito a collaborare a questo progetto esperti dell’Università Sapienza di Roma e dell’Ateneo di Bologna, dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle […]

Read More