FEATURED

Trento, boscaiolo moldavo in nero muore sul lavoro: gettato ancora vivo in un dirupo

Il boscaiolo sarebbe stato ingaggiato in ‘nero’ ma il suo datore di lavoro, per dissimulare la morte del giovane avvenuta durante un incidente sul lavoro, avrebbe gettato il suo corpo in una scarpata per farlo sembrare un incidente. E’ questa la conclusione cui sono giunti i carabinieri di Primiero San Martino di Castrozza (Trento), chiamati a […]

Read More
FEATURED

Castellana Grotte, fa il giornalaio ambulante ma in realtà spaccia hashish: arrestato

I carabinieri di Monopoli  hanno arrestato in flagranza di reato un 36enne, sorpreso a spacciare a Castellana Grotte in pieno centro storico. Si tratta di un uomo già conosciuto dalle forze di polizia, sorpreso nella centralissima piazza Garibaldi della città delle grotte, mentre trasportava due dosi di hashish e 450 mg di metadone; il controllo […]

Read More
FEATURED

Taranto, Legambiente ai dirigenti ArcelorMittal: “Serve valutazione di impatto ambientale”

Legambiente ha scritto a Lakshmi N Mittal, amministratore delegato di ArcelorMittal, e Matthieu Jehl, amministratore delegato di ArcelorMittal Italia, chiedendo ai vertici dell’industria siderurgica di esprimersi sulla proposta di effettuare una valutazione preventiva dell’impatto ambientale e sanitario dello stabilimento di Taranto (Ansa). Nella lettera, firmata da Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, Francesco Tarantini, presidente […]

Read More
FEATURED

Il Politecnico di Bari completerà la basilica dei Santi Medici Cosma e Damiano di Alberobello

Il Politecnico di Bari ha messo a punto un progetto per completare, con l’ausilio di moderne tecnologie, la Basilica-santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano, ad Alberobello, alla quale manca ancora la cupola in cui si raccoglie l’universo simbolico con il suo firmamento. L’opera incompiuta è dell’architetto alberobellese Antonio Curri, che tra il 1881 e il 1885 […]

Read More
FEATURED

Aqp, investimento di 30 milioni per il potenziamento del riuso delle acque reflue a Brindisi

Acquedotto Pugliese (Aqp) conferma gli investimenti, nel biennio 2018-2019, per quasi 30 milioni di euro per il miglioramento delle reti idriche e fognarie e il potenziamento del riuso delle acque reflue e della depurazione in provincia di Brindisi. Lo annuncia Aqp in una nota in cui riferisce l’esito dell’incontro tra il presidente di Acquedotto pugliese, […]

Read More
FEATURED

Bari, incendio nel Centro di permanenza del San Paolo: sommossa dei migranti

Incendio la notte scorsa nel Cpr (Centro di permanenza per i rimpatri) di Bari, nel quartiere San Paolo. Alcuni migranti presenti all’interno dei prefabbricati hanno appiccato per protesta il fuoco. Sul posto è dovuta intervenire la polizia, oltre ai vigili del fuoco, per sedare gli animi, con gli ospiti intenzionati a mettere subbuglio nella struttura: […]

Read More
FEATURED

Puglia, nasce la prima Scuola regionale di Polizia Locale: formazione e innovazione

Nasce in Puglia la Scuola Regionale di Polizia Locale per la qualificazione e l’aggiornamento professionale. Il simbolico taglio del nastro è avvenuto nel comando della Polizia Municipale di Bari, alla presenza del comandante Michele Palumbo, del presidente della Regione, Michele Emiliano, del sindaco di Bari, Antonio Decaro, del prefetto Marilisa Magno e del procuratore Giuseppe Volpe. La […]

Read More
FEATURED

Intelligenza artificiale, la nuova frontiera del Politecnico di Bari: al via i corsi – laboratorio con Microsoft

Il Politecnico di Bari e l’Università Federico II di Napoli sono le prime  università a partecipare al progetto pilota di Microsoft e Crui – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – che prevede l’avvio di laboratori dedicati a Intelligenza Artificiale e Big Data, con l’obiettivo di offrire agli studenti universitari competenze digitali avanzate e prepararli […]

Read More
FEATURED

Bari, il clan Parisi cambia pelle: meno controllo del territorio, si punta ai grandi affari

Il clan Parisi avrebbe cambiato pelle, abbandonando la “strada” in favore di affari più sofisticati: anziché estorsioni e spaccio di droga, attività più pericolose e meno redditizie, la cosca di Japigia starebbe concentrando le proprie forze in altri settori, come le scommesse online e l’acquisizione attraverso prestanomi di società e imprese. Un cambiamento che avrebbe […]

Read More