FEATURED
FEATURED
FEATURED
FEATURED
Nel prossimo decreto Ristori ci sarà il rifinanziamento della cassa integrazione Covid-19. Ad annunciarlo è stata la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo, in occasione del tavolo sulla riforma degli ammortizzatori sociali durante il quale erano presente anche i sindacati. L’ipotesi al vaglio del governo, possibile dopo l’ok del Cdm allo scostamento […]
Bari vuole puntare sui bus elettrici per migliorare i collegamenti in città. Questa mattina la giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di un sistema BRT (bus rapid transit), completo di dossier di candidatura per accedere alle risorse destinate al trasporto rapido di massa ad impianti fissi del […]
La Puglia, come quasi tutto il territorio nazionale, diventa “zona arancione”, con l’entrata in vigore, nelle prossime ore, della nuova stretta prevista dal governo per scongiurare l’ipotesi che l’Italia si chiuda in un nuovo lockdown nazionale, come già annunciato dalla Gran Bretagna e dalla Germania. Come prevede la nuova ordinanza del ministro Roberto Speranza, in […]
Sono terminati, dopo soli 45 giorni, i lavori di realizzazione dell’ospedale Covid attrezzato all’interno della Fiera del Levante appaltati dalla Protezione civile regionale. Nella mattinata di domani si svolgerà il passaggio di consegne della struttura al Policlinico di Bari, che ne assumerà da subito la gestione. All’incontro, che si di svolgerà alle 11.30, parteciperanno il […]
L’incendio dello scorso 23 ottobre, con ogni probabilità doloso, rallenta ma non blocca il percorso di recupero dell’ex ristorante L’Ancora di Palese, sul lungomare a nord di Bari. Il Comune infatti ha accantonato l’idea dell’abbattimento e a tre mesi di distanza ha deciso che la struttura sarà ugualmente recuperata, come dimostrato dallo studio di fattibilità. […]
L’intersindacale medici Cgil, Simet, Smi e Snami hanno chiesto un’audizione in Consiglio regionale pugliese davanti alla III commissione sanità sull’emergenza Covid. “La pandemia – scrivono – ha messo in evidenza le difficoltà in cui si dibatte il nostro Sistema sanitario nazionale e regionale. Difficoltà che coinvolgono principalmente, come da tutti riconosciuto, l’organizzazione della medicina territoriale. […]
Il Comune non abbandona il commercio. Lo fa con l’avviso pubblico D-Bari, start up Imprese, con una dotazione complessiva di 2 milioni e 400mila euro. Fondi messi a disposizione per creare nuove realtà micro-imprenditoriali nel settore del commercio, dell’artigianato e dei servizi, presso le aree target dei programmi di rigenerazione urbana, attraverso un supporto tecnico-economico […]
Solamente nel primo giorno di attivazione del sistema informatico Giava-Covid per la prenotazione da parte dei medici di famiglia dei tamponi molecolari per i loro assistiti, sono state oltre 300 le richieste. Da lunedì scorso, 11 gennaio, in Puglia è possibile per i medici di base svolgere attività di contact tracing, cioè possono individuare casi […]
Due incidenti che hanno coinvolto complessivamente sei auto e nei quali sono rimaste ferite sei persone, una trasportata in codice rosso in ospedale, sono avvenuti nel tardo pomeriggio sulla strada Statale 100, all’altezza di Casamassima, in direzione Taranto. In entrambi i casi si tratta di tamponamenti a catena. Nel primo incidente, la cui dinamica è […]
In dieci giorni, dal 3 al 12 gennaio, in Puglia ci sono stati complessivamente 16.624 accessi ai pronto soccorso, una media di 1.662 ingressi al giorno, superiore al mese di dicembre, quando gli accessi sono stati, in media, 1.596. Dei 16.624 ingressi, 3.174, quasi il 20%, hanno riguardato casi sospetti di Covid. E’ quanto emerge […]
Il 37% dei posti letto di terapia intensiva in Puglia è occupato da pazienti Covid: è quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. In base al decreto del ministro della Salute del 30 aprile 2020, la soglia di allerta di posti in terapia intensiva occupati da malati Covid è stata […]
La Regione Puglia è orientata a proseguire con la didattica a distanza, ad esclusione delle prime classi delle scuole elementari, lasciando la facoltà alle famiglie di chiedere, però, le lezioni in presenza per i propri figli. E’ quanto comunicano i sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals-Confsal, Fgu e Anief al termine di un incontro che […]