FEATURED
FEATURED
Aveva avuto una ischemia cerebrale ma i medici, per più di 24 ore, non lo hanno diagnosticato rendendola tetraplegica, arrivando a ipotizzare che i sintomi – mal di testa e difficoltà nella parola – erano legati ad un colpo di calore o una crisi di panico. All’epoca dei fatti Patrizia Minerva, barese, aveva 24 anni. […]
L’Asl di Bari ha revocato il piano terapeutico per un bambino affetto da ittiosi congenita, una patologia che causa affezioni cutanee, negando il rimborso di unguenti, creme ed emollienti necessari per ripristinare le funzioni della barriera cutanea, unico rimedio per evitare al piccolo complicanze dolorose, dal momento che non esiste cura per l’ittiosi. E’ uno […]
Da un lato la quota dei pendolari in crescita, che nel 2017 registra in Puglia 141.066 viaggiatori al giorno su rotaia e 21.764.000 passeggeri annui a Bari su tram e bus; dall’altro i disagi e gli inconvenienti tecnici in cui i pendolari troppe volte incorrono; dall’altro ancora le penali – pari a 3,59 milioni nel 2017, tra le più alte […]
Il volo per l’aeroporto di Bari di ieri sera «è rientrato a Francoforte Hahn poco dopo il decollo a causa di un problema legato al carrello di atterraggio. In linea con le procedure, l’equipaggio ha informato la torre di controllo e l’aeromobile è atterrato normalmente a Francoforte Hahn, dove i clienti sono stati trasferiti su un aeromobile […]
“Satira e libertà” è il tema del Carnevale di Putignano 2019, il più lungo e longevo d’Europa giunto alla 625ª edizione. I sette carri dei maestri cartapestai (il 17 e 24 febbraio e poi il 3 e 5 marzo) racconteranno la società e la politica nazionale: “La revolution italienne” raffigura Luigi Di Maio e Matteo […]
“Dopo mezz’ora di volo da Frankfurt verso Bari ci comunicano che c’è un atterraggio di emergenza brusco da fare con ritorno all’aereoporto di partenza”. Comincia così il racconto di un passeggero barese pubblicato su Facebook con testo e foto. “Le hostess erano preoccupate e nervose e tutte bianche. Per fortuna o grazie a Dio siamo […]
Era il 15 gennaio quando il sindaco Antonio Decaro e il presidente della Regione Michele Emiliano consegnarono 25 appartamenti ad altrettante famiglie beneficiarie a Japigia. Con la promessa che sarebbero entrate in possesso delle case entro dieci giorni. Ma il tempo è passato e da allora ancora nessuno è entrato nei nuovi appartamenti. La denuncia […]
“Ripristiniamo il decoro anche in via Manzoni”. Con questo slogan un gruppo di residenti del quartiere Libertà ha rimosso decine e decine di mozziconi di sigarette gettati nelle fioriere e sul selciato. Il flash mob è stato promosso dalle donne del gruppo “Doniamo in libertà al Libertà” insieme ai commercianti della zona e ad alcuni […]
È online sul sito istituzionale, a questo link, la graduatoria definitiva degli aventi diritto al contributo alloggiativo ad esito del bando 2018 (competenza 2016), distinti in ammessi, esclusi e contributi non erogabili (contributi inferiori a 100 euro). L’importo complessivo del finanziamento ammonta a € 1.978.125,94, così suddivisi: · € 1.138.483,09 fondo regionale · € 228.000,00 cofinanziamento Comune di […]
Questa mattina il sindaco di Bari Antonio Decaro ha inviato una nota ufficiale al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede per offrire la disponibilità dell’amministrazione comunale ad avviare un confronto sui prossimi passi da compiere per la realizzazione della sede unica per il Polo della giustizia barese. “A tutt’oggi, nonostante la nuova allocazione del Tribunale penale […]
Trecento giorni per trasformare una parte dell’ex caserma Rossani. Ma prima dell’apertura ufficiale del cantiere (6 febbraio) sembra necessario un intervento di messa in sicurezza: come mostra il video in alto, oggi chiunque può intrufolarsi attraverso barriere abbattute e varchi nei muri anche nello spazio destinato ai lavori per realizzare un parco urbano da 30.000 […]
Agricoltori pugliesi beffati dal governo nazionale, nonostante le rassicurazioni del ministro Gian Marco Centinaio e quelle dei parlamentari pugliesi di Lega e M5S, non è passato l’emendamento per riconoscere lo stato di calamità per le gelate di febbraio 2018. Oltre 90mila ettari di ulivo non hanno prodotto nulla per colpa di quella improvvisa nevicata, dal […]