
Bari, boom di nascite all’ospedale San Paolo: “Dati incoraggianti”
Dal nido pieno di neonati alla presa in carico globale della salute della donna, sino al parto naturale e indolore, ai casi più complessi sino alle patologie meno note, come…
Dal nido pieno di neonati alla presa in carico globale della salute della donna, sino al parto naturale e indolore, ai casi più complessi sino alle patologie meno note, come…
In Europa sono 130 i farmaci orfani autorizzati dall’Agenzia europea dei Medicinali (Ema) per malattie e tumori rari, di questi 122 sono già disponibili in Italia: l’80% è rimborsato dal…
In questi giorni dominati dalla visione e dagli ascolti del Festival di Sanremo nella RSA del Gruppo San Raffaele sono in corso laboratori di musicoterapia volti alla stimolazione cognitiva dei…
La campagna di screening oncologici della ASL di Bari diventa itinerante: a partire da sabato 11 febbraio, un ambulatorio mobile, con personale medico a bordo, sarà a disposizione delle…
Quando parliamo di approccio “full face” facciamo riferimento a una nuova filosofia della medicina estetica che prevede di intervenire su più punti del viso, anziché in maniera specifica su una…
Anno record per gli interventi di tumore al pancreas al Miulli. Nel 2022 le resezioni per tumori pancreatici sono state ben 45, il doppio rispetto all’anno precedente. Grazie…
In pochi secondi un algoritmo di intelligenza artificiale confronta l’immagine ecografica 3D del seno della paziente sul lettino con quasi un milione di immagini ecografiche di lesioni mammarie maligne…
Solo lo 0,4% degli italiani ha depositato le disposizioni anticipate di trattamento. Su 47.439.101 persone residenti infatti sono state depositate appena 186.235 DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento) e di queste…
Ogni anno almeno il 7% di tutti i decessi può essere attribuito al freddo e con le le temperature in picchiata, affermano gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna…
Nel 2022 in Italia è record per le donazioni di organi, tessuti e cellule staminali emopoietiche, per la prima volta sopra quota 1.800 (1.830, +3,7%). Bene anche i trapianti (3.887,…
Una gravidanza è possibile anche dopo un tumore all’utero. La preoccupazione di non riuscire ad avere figli dopo il trattamento rimane una delle paure primarie nelle donne con diagnosi sotto…
Il viso è ciò che più ci rappresenta e ogni proporzione che lo riguarda ci identifica: il naso, per la sua posizione centrale, ne rappresenta il focus e ne determina…