FEATURED
FEATURED
FEATURED
FEATURED
FEATURED
Il Consiglio del Municipio II ha approvato ieri le linee di indirizzo per la realizzazione del progetto “Sportello di ascolto”, da svolgersi nel corso dell’anno scolastico 2025/2026. Il progetto prevede la realizzazione, all’interno degli istituti di scuola secondaria di primo e secondo grado del territorio municipale, di sportelli di ascolto dedicati a studenti, insegnanti e […]
“Ormai siamo di fronte a un problema sociale, oltre che organizzativo. Quella della cronica perdita di alunni nella nostra regione è un’emergenza che va affrontata con tempestività e misure concrete”. È la denuncia di Gianni Verga, segretario generale della Uil Scuola Puglia, a margine dell’incontro di quest’oggi con l’ufficio scolastico regionale. “Mentre la politica pensa […]
Approvati il calendario scolastico regionale per l’a.s. 2025/26 e le direttive per l’adattamento dello stesso da parte delle istituzioni scolastiche regionali, nonché l’iniziativa finalizzata all’ideazione delle immagini del medesimo calendario scolastico da parte delle istituzioni scolastiche regionali. Allo svolgimento delle lezioni dell’a.s. 2025/26 sono assegnati 221 giorni per le scuole dell’infanzia e 203 giorni per tutte le altre scuole, fissandone […]
Il Politecnico di Bari è partner di una collaborazione internazionale per il lancio del nuovo nanosatellite Guaranisat-2 dell’AEP, Agenzia Spaziale del Paraguay. Il progetto, prossimo alla fase finale, ha coinvolto oltre all’AEP, il Kyutech – Kyushu Institute of Technology e la JICA- Agenzia di cooperazione internazionale del Giappone; il JPL – Jet Propulsion Laboratory della […]
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 8:30 con lo svolgimento della prima prova scritta. Dall’anno scolastico in corso costituisce requisito per l’ammissione all’Esame di Stato lo svolgimento […]
La grande diffusione di buste di plastica e bottiglie ha comportato un enorme costo ambientale. Questo impatto si manifesta sia nelle emissioni nocive prodotte durante i processi industriali, sia nella dispersione dei prodotti finiti nell’ambiente. A ciò si aggiunge la crescente sedimentazione di microplastiche, prodotte dalla decomposizione del polietilene tereftalato (PET), all’interno degli ecosistemi naturali. […]
Le elezioni per il rettore del Politecnico di Bari si terranno il 3, il 6, il 10 e il 17 giugno. Se nelle prime tre votazioni non si raggiungerà la maggioranza assoluta, si andrà al ballottaggio tra i due candidati più suffragati. Scelto anche il decano che traghetterà il Politecnico fino all’elezione del prossimo rettore: […]
Il mondo dell’istruzione sta affrontando sfide sempre più complesse in merito alla formazione e all’aggiornamento degli insegnanti. In Puglia, come in altre regioni d’Italia, il tema è particolarmente sentito, poiché i docenti sono chiamati ad adattarsi a nuove normative, nuove modalità di insegnamento e a un aggiornamento professionale che, spesso, non riesce a seguire il […]
Un recente studio dell’Università di Bari ha messo in discussione un principio fondamentale della biochimica: l’idea che la vita utilizzi quasi esclusivamente un solo tipo di aminoacidi, quelli in forma L. La ricerca, coordinata dal prof. Longo e pubblicata sulla rivista Astrobiology, suggerisce infatti la possibilità di proteine formate da sequenze alternate di amminoacidi L […]
Si è svolta questa mattina nella sala giunta di Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione degli Stati Generali dell’Infanzia Zerosei, il percorso immaginato dall’assessorato alla Conoscenza per l’attuazione del sistema integrato Zerosei, come previsto dal D.lgs. 65/2017, con la messa in rete dei servizi educativi, delle scuole dell’infanzia e dei servizi afferenti al sistema […]
Un nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia: la Giunta regionale ha approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione finalizzato alla realizzazione di una nuova residenza universitaria all’interno del Campus – il Parco dell’Innovazione destinato in gran parte a spazi di ricerca e […]
Domani, venerdì 7 marzo, alle 16 al BINP – Boosting Innovation in Poliba – Politecnico di Bari, Oplà Lab 1 (via E. Orabona, 4), si terrà il primo appuntamento di “DeepSouth – Disruptive Innovation”, ciclo di eventi che mette attorno ad un tavolo i principali attori del mondo tech, istituzionale e della ricerca, la cui […]