Più presidi delle forze dell’ordine nel rione San Paolo e nei quartieri più a rischio, per frenare le sassaiole contro i bus Amtab. La richiesta sarà presentata dalla presidente dell’Amtab, Angela Donvito, a questore e sindaco. Ieri si è tenuto un incontro con i sindacati, durante il quale la presidente ha relazionato su quanto avvenuto […]
Ancora aggressioni nel carcere di Bari. È accaduto lo scorso due ottobre. A denunciarlo il sindacato Usspi che, in una nota indirizzata al direttore generale della Asl Bari, al direttore del dipartimento di assistenza territoriale e al direttore dell’ufficio sanitario di Bari, ha voluto evidenziare le criticità a cui gli operatori sono spesso esposti. Vittime […]
La Polizia ha arrestato un 56enne di Taranto per stalking ai danni della sua ex compagna. Dall’agosto scorso, non rassegnandosi alla fine della relazione sentimentale, l’uomo ha iniziato a molestare la vittima con comportamenti aggressivi sfociati spesso in maltrattamenti fisici e psicologici. Dopo l’ultimo episodio, la donna aveva trovato il coraggio di denunciare i fatti […]
“Su tratta purtroppo di episodi che interessano da molto tempo tutto il sistema di trasporto pubblico. Gli agenti addetti all’accompagnamento dei treni di Ferrotramviaria sono dotati di sistemi di video sorveglianza di tipo body cam per dissuadere eventuali aggressori e comunque consentirne la loro identificazione. Per tale motivo nessun episodio di violenza resterà impunito”. Lo […]
Pietre, violenza e aggressioni sui bus, il personale dell’Amtab, non ci sta: proclamato sciopero. È quanto deciso in queste ore, nello specifico in seguito agli episodi verificatisi nella città di Bari negli ultimi giorni, ma non solo. Si legge nero su bianco in una nota firmata dai sindacati e fortemente voluta dal personale che opera […]
Quarantadue denunce di aggressione nel 2022, di cui 17 per violenza fisica e verbale, 5 solo fisiche e 20 aggressioni solo verbali. È quanto emerso dai dati diffusi dal sindacato di medici e dirigenti sanitari Anaao Assomed che evidenzia che il “40,4% dei casi ha riguardato medici, il 28,5% infermieri, il 7,1% assistenti sociali, 4,7% […]
E’ partita da piazza Giulio Cesare, davanti al Policlinico di Bari, la manifestazione ‘Difendi la tua salute e il servizio sanitario nazionale. Difendi il tuo medico di medicina generale’ organizzata nel capoluogo pugliese da Fimmg Puglia, alla quale aderisce la maggior parte delle sigle sindacali della medicina. In piazza ci sono anche gli Ordini dei […]
Sono nell’ordine di una quindicina a settimana le aggressioni verso altri cani o verso persone, da parte di cani lasciati liberi dai padroni. Aggressioni che spesso possono essere anche letali. L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente ha critto ai parlamentari dell’intergruppo per la tutela degli animali, per chiedere che nel progetto di legge sull’inasprimento delle […]
Sicurezza nei luoghi pubblici, è stato questo il tema intorno al quale si è snodata la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutasi in mattinata, con particolare riferimento agli episodi avvenuti nei giorni scorsi, nello specifico al parco Rossani e in piazza Moro. In tal proposito, nelle prossime ore il questore Signer […]
“Numerose aggressioni omobitransfobiche in poche ore a Bari, dopo un Pride partecipassimo come quello di sabato, sono la cifra che in città esiste un problema sociale e culturale da affrontare”. A parlare è Carolina Velati, coordinatrice di Zona Franka. “La risposta non può essere il securitarismo che rischia, invece, di spostare il problema in altre […]
Le aggressioni (fisiche e/o verbali) sul posto di lavoro colpiscono in media in un anno un terzo degli infermieri – la categoria professionale più numerosa in assoluto del Servizio sanitario nazionale e della Sanità in generale -, il 33%, circa 130mila casi, con un ‘sommerso’ non denunciato all’INAIL di circa 125mila casi l’anno. Il 75% […]
Umiliavano, offendevano e deridevano le loro vittime sui social, poi le attiravano con minacce o inganni in luoghi appartati di Siena e qui procedevano ad aggressioni fisiche e verbali filmate col telefono da una o più componenti del gruppo. Le immagini erano condivise nella chat WhatsApp denominata ‘baby gang’ oltre che in altri social network. […]