Dal nuovo lungomare di San Girolamo, alla creazione dell’interporto nella zona del San Paolo fino alla costruzione dello stadio San Nicola. Sono solo alcune delle differenze che scatto dopo scatto consentono di assistere all’evoluzione della città di Bari grazie al nuovo servizio in timelapse di Google Earth dal 1984 al 2020. Ben 37 anni scorrono […]
Covid a Bari, San Nicola si festeggerà a distanza: evento chiuso al pubblico, trasmesso in streaming
La tradizionale sagra di San Nicola per il secondo anno consecutivo non si terrà a Bari. Ma il Comune, a differenza di quanto accaduto nel 2020, non vuole perdere l’occasione di festeggiare il Santo Patrono e lo farà con un evento in streaming della durata di un’ora e mezza che si svolgerà il 7 maggio, […]
Quattro nuovi concerti in streaming sono in programma dal 20 aprile al 14 maggio sulle piattaforme digitali del Teatro Petruzzelli di Bari. Martedì 20 aprile, alle 20.30, è in cartellone un nuovo appuntamento della «Stagione Concertistica 2021» con Gautier Capu‡on (violoncello) e Jérme Ducros (pianoforte). Il concerto sarà disponibile on line per una settimana a […]
Le città italiane più ciclabili? Sono Torino (con il 79% di km di piste ciclabili realizzati, rispetto agli obiettivi 2030), Milano (63%), Padova (58%) e Firenze (51%), seguite da Cagliari (44%) e Bologna (39%). Restano indietro tutte le altre: Pescara (30% dei km realizzati), Roma (28%), Palermo (20%), Bari (20%), Perugia (18%), Genova (16%), Napoli […]
“Le forniture di vaccino ai medici di Medicina generale sono legate alle quantità ricevute ogni settimana da Roma. Quindi le dosi limitate a disposizione della ASL incidono inevitabilmente sulle consegne di vaccino da destinare ai medici di Medicina generale che stanno dando un contributo decisivo alla campagna vaccinale in tutta la provincia di Bari”. Lo […]
Svelata la facciata restaurata dello storico teatro Kursaal Santalucia. Sono state rimosse le impalcature e il teatro è stato anche illuminato. I lavori di restauro sono cominciati nell’estate del 2019 e dovevano terminare nel giugno del 2020 ma la pandemia ha rallentato di molto gli interventi. L’investimento previsto dalla Regione si aggira intorno ai 5 […]
“Ho saputo di Gianni al mercato ortofrutticolo di corso Mazzini. Si è avvicinato un signore dicendomi della sua dipartita. Gli ho chiesto se stava scherzando, e mi ha risposto che su queste cose non si scherza. Avrei preferito lo scherzo, anche se di cattivo gusto. Potete immaginare come mi sono sentito”. Comincia così il suo […]
“Prendiamo atto che le istanze dell’edilizia giudiziaria di Bari, al collasso da anni, non hanno trovato spazio nel primo elenco delle opere strategiche commissariate; tuttavia non ci arrendiamo e insieme a magistratura e istituzioni del territorio continueremo sulla strada, ancora percorribile, volta a ottenere il commissariamento del Parco della Giustizia”. A parlare è il presidente […]
“Bari piange la scomparsa di uno dei protagonisti del teatro popolare e vernacolare barese. Gianni Colajemma, con la sua trascinante comicità, ha interpretato la baresità facendo divertire adulti e bambini”. Sono le parole del sindaco di Bari, Antonio Decaro, a pochi minuti dalla diffusione della notizia della morte dell’attore teatrale e regista barese. Una scomparsa […]
Si è spento a causa delle complicazioni del Covid19 l’attore barese Gianni Colajemma. L’artista aveva 62 anni e, lo scorso febbraio, era andato in scena per l’ultima volta in teatro, al Piccinni di Bari, anche se per un evento in streaming e senza pubblico. Attore anche nel cinema e regista teatrale e di cortometraggi, Colajemma […]
Antonio Cassano non è tornato a giocare con la squadra del Bari, al termine della sua carriera, per non sprecare il suo talento. A dichiararlo è stato lui stesso, ieri, in risposta alla domanda di uno spettatore durante il suo intervento in diretta su Bobo Tv con l’ex collega Cristian Vieri. Il riferimento è al […]
Una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto: è quella fotografata dai referenti dell’associazione Sos Città a Bari, in via Vassallo. Si tratta di una zona di campagna a due passi da una scuola statale e nel mezzo di un’area residenziale di villini e case private. Qui, all’interno del piccolo slargo di terra, si è […]