“Ho avuto il piacere di incontrare il ministro Salvini alla Bit. Ho voluto raccontargli tutti gli sforzi fatti dalla nostra regione per arrivare ad avere uno degli spazi più prestigiosi della Fiera. Gli ho chiesto di rivedere il disegno di legge sull’autonomia differenziata perché se dovesse essere approvato così com’è, tutto il grande lavoro fatto […]
Consegnati i carrellati dell’organico ai circa centro operatori del mercato di Santa Scolastica che vendono frutta, verdura e fiori. È quanto accaduto questa mattina, alla presenza dell’assessore comunale all’Ambiente Pietro Petruzzelli e del presidente di Amiu Puglia, Paolo Pate, insieme agli agenti della polizia locale guidati dal comandante Michele Palumbo. Coadiuvati da una quindicina di […]
“Stamattina abbiamo risposto ad una convocazione informale del ministro Calderoli per cominciare a discutere della autonomia differenziata. Per una ragione di cortesia istituzionale la Regione Puglia e anche altre regioni italiane hanno aderito a questo invito. Questo ci ha consentito di comprendere che c’è una grande fretta da parte del Governo di mettere a punto […]
Era già noto dai dati pubblicati mensilmente dalla Regione Puglia, e adesso arriva la conferma rapporto Ecosistema Urbano 2021, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore. Bari peggiora per i dati sulla raccolta di rifiuti differenziati nell’ultimo anno, posizionandosi al 90esimo posto su 105 grandi città italiane. Anche l’osservatorio […]
Buste di rifiuti accatastate una sopra l’altra. Il bidone strapieno che non basta a contenere gli scarti. I cattivi odori come consuetudine e le strade sempre meno accoglienti. La foto d’anteprima racconta una scena di vita quotidiana in via Dalmazia, nel quartiere Madonnella di Bari. Il degrado urbano è riscontrabile anche in pieno centro, nelle […]
Ritardi questa mattina nella raccolta dei rifiuti differenziati porta a porta al San Paolo e plastica e metalli a Palese, Catino, San Paolo e Stanic (porta a porta). Lo comunica l’azienda Amiu che assicura che in giornata le buste di rifiuti saranno ritirate. “Abbiate un po’ di pazienza – chiede l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli – […]
La giunta comunale ha approvato una delibera contenente un atto di indirizzo per la modifica al regolamento della TARI da sottoporre al Consiglio comunale, che prevede l’innalzamento della percentuale di raccolta differenziata fino al 65% come valore target da raggiungere nel quartiere di residenza, per ottenere il bonus fiscale previsto sulla parte variabile della tassa […]
a Si.Eco spa espleterà il servizio di gestione dei rifiuti urbani nel comune di Valenzano a partire dal 1 gennaio 2019. All’azienda di Igiene Urbana con sede a Triggiano è stato infatti aggiudicato l’appalto per la gestione del servizio. Per il primo periodo di start up non saranno apportate modifiche all’attuale calendario di raccolta ma molte […]
Raccolta differenziata, trasporti, aree verdi, produzione di energia pulita: aspetti che Bari può e deve migliorare per far crescere le proprie performance ambientali, come raccontano i dati di Ecosistema Urbano 2018, il dossier di Legambiente che traccia l’evoluzione dello stato di salute dei capoluoghi di provincia italiani. Dati che vedono il capoluogo pugliese in discesa dal 75° all’80° […]
Ecotassa, da quest’anno cambia il calcolo del balzello sui rifiuti e questi saranno i mesi decisivi per stabilire quanto ogni Comune – e di conseguenza i pugliesi – sarà chiamato a sborsare. Da quest’anno ai Comuni che non riusciranno a raggiungere il 65% della raccolta differenziata verrà applicata – oltre al tributo – un’addizionale ulteriore del 20%. […]
Cestini per la differenziata e controlli serali costanti sul conferimento di rifiuti sulla spiaggia di Torre Quetta. E’ quanto chiede con un’interrogazione urgente la consigliera comunale di Bari, Irma Melini, che punta il dito contro l’assenza del servizio di raccolta differenziata “per la più grande spiaggia barese affidata in gestione per ben quattro anni”. “A […]
Nessuna nuova discarica (resteranno le 10 attive oggi) e nessun nuovo inceneritore, tre nuovi impianti per la raccolta differenziata e il recupero di carta, vetro e plastica e tre nuovi impianti di compostaggio che sorgeranno a Foggia, Pulsano e Nardò. Il nuovo piano rifiuti della Regione Puglia è pronto ad essere varato, oggi è stata […]