Con l’anticiclone Caronte che sta soffocando la Puglia con le temperature che raggiungono picchi fino a 43 gradi, il sole sta scottando frutta e verdura nei campi dai pomodori all’uva da tavola, dalle zucchine alle melanzane, con la mancanza di acqua che sta mandando in stress idrico frutteti e vigneti. E’ quanto emerge dall’analisi della […]
Tre varietà di frutta su quattro, in Puglia, sono scomparse dalla tavola nell’ultimo secolo. Con 21mila gli ettari di frutteto da recuperare andati persi sul territorio negli ultimi dieci anni. Lo afferma Coldiretti Puglia in una nota, in occasione della presentazione del progetto per la tutela ambientale e la conservazione degli habitat naturali per la […]
Il balzo delle temperature fino a quasi 40 gradi che stringe d’assedio città e campagne in Puglia ha fatto esplodere i consumi di frutta e verdura del 25%, dopo il crollo dell’8% nel primo trimestre. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni nei mercati contadini di Campagna Amica, con il brusco cambiamento […]
Le temperature sotto lo zero con il brusco abbassamento della colonnina di mercurio che portano freddo e gelo notturno danneggiano le coltivazioni di verdure e ortaggi all’aperto ma lo sbalzo termico improvviso ha inevitabilmente un impatto anche sull’aumento dei costi di riscaldamento delle produzioni in serra di fiori e verdure. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti […]
In Italia consuma verdura tutti i giorni solo un bambino su tre (31,3%) mentre ben il 7,8% dichiara di portarla a tavola meno di una volta alla settimana e il 6% di non mangiarla mai. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sul rapporto dedicato all’obesità infantile dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha analizzato i dati […]
La siccità con il taglio dei raccolti spinge l’inflazione nel carrello della spesa con aumenti che vanno dal +10,8% per la frutta al +11,8% della verdura, in una situazione resa già difficile dai rincari legati alla guerra in Ucraina che colpiscono duramente le imprese e le tavole dei consumatori. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti […]
Effettuato sequestro amministrativo questa mattina dalla Polizia Locale di Bari, di 141 chili di frutta ad una persona, priva di titolo autorizzatorio, in strada detta della Marina a San Giorgio. La merce, dopo la verifica sulla commestibilità, è stata devoluta a Istituti assistenziali cittadini per le mense sociali a disposizione dei soggetti e famiglie bisognose. […]
Ancora controlli della polizia locale di Bari nell’ambito delle attività a tutela della sicurezza urbana. Ieri pomeriggio, individuato e denunciato a Pane e pomodoro un “borseggiatore” a cui sono stati anche sequestrati “strumenti da lavoro” utilizzati per rovistare negli zaini degli utenti che frequentano la nota spiaggia. Sempre sul litorale sud, in località “Detta della […]
Secondo la speciale classifica stilata da Coldiretti Puglia, salgono a luglio anguria, melone, pesche noci, percoche, more, cantalupi, gialletti, i frutti di colore rosso e giallo sono il must nella stagione estiva. Un toccasana contro le alte temperature estive. “L’estate 2021, all’ottavo posto tra i più caldi mai registrati nel pianeta con la temperatura sulla […]
Temporali, bombe d’acqua, grandinate, allagamenti inaspettati mettono a rischio la frutta estiva. La campagna promozionale partita in questi giorni per favorire i consumi di ciliegie e meloni in migliaia di punti vendita, rischia di essere rovinata dall’ondata di maltempo che ha investito gran parte dell’Italia. In alcune zone si contano già ingenti danni che potrebbero […]
Sui banchi arrivano con oltre un mese di anticipo le primizie per effetto di un inverno anomalo segnato da temperature bollenti che hanno mandato in tilt le colture in tutta la Puglia, con la raccolta di fragole, zucchine, asparagi e anche fave in netto anticipo rispetto al tradizionale appuntamento del primo maggio. E’ quanto emerge dal […]
Bastano due mesi di dieta ricca di frutta e verdura per avere spermatozoi più sani. Lo afferma uno studio presentato al congresso della Società Italiana di Andrologia (Sia) che si chiude oggi a Bari, secondo cui a produrre l’effetto sono gli antiossidanti contenuti nei vegetali. L’indagine è stata condotta su 30 pazienti tra 25 e 40 […]