A ventuno anni dall’omicidio di Massimiliano Cavotta, ucciso l’11 ottobre 2003 ad Altamura, è arrivata la prima condanna: il gup di Bari ha inflitto 20 anni di reclusione a Giovanni Loiudice, 63 anni, ritenuto uno dei due responsabili dell’agguato. Cavotta, 30 anni, fu assassinato con sette colpi di pistola e due colpi di fucile mentre […]
La Direzione distrettuale antimafia ha chiesto la condanna a 14 anni di carcere per sette imputati coinvolti nel duplice tentato omicidio avvenuto il 18 settembre 2018 nel quartiere Madonnella di Bari. Il processo si sta svolgendo con rito abbreviato. Secondo quanto ricostruito dalle indagini, quel giorno un commando composto da tre moto e un’Alfa Romeo […]
Si è concluso con 40 condanne il processo abbreviato scaturito da una tranche dell’inchiesta “Codice interno”, condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Bari e focalizzata sul traffico di droga nel quartiere Japigia, feudo del clan Parisi-Palermiti. Il gup Valeria Isabella Valenzi ha inflitto pene comprese tra 2 anni e 10 mesi e 20 anni di […]
Tra i quattro clan principali della città di Bari, quello degli Strisciuglio “è al momento tra i più attivi” e “conta su un numero elevato di affiliati nell’ambito della criminalità organizzata barese, con i suoi capi storici saldamente al comando nonostante da anni reclusi in carcere”. È quanto si legge nella relazione 2024 della Direzione […]
Dalle prime ore della mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione ad un decreto di confisca emesso dal Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di un soggetto, elemento di spicco, che operava nel nord barese. Ingente […]
Anche Bari ha commemorato oggi le vittime della strage di Capaci, avvenuta 33 anni fa, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Le celebrazioni sono iniziate nel quartiere Catino, nel giardino dedicato a Peppino Impastato, recentemente restituito […]
Il 23 maggio 1992, alle 17.58, una carica di 500 chili di tritolo fece esplodere l’autostrada A29 all’altezza di Capaci. Da quella ferita, in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, nacque una stagione di risveglio civile, una sete di verità e giustizia che ancora oggi anima […]
La Corte di Cassazione ha reso definitiva la confisca di beni per un valore complessivo di 22 milioni di euro nei confronti del pregiudicato barese Vito Martiradonna, dei suoi figli Michele e Mariano, e di altri tre imputati: Giovanni Memola, Michele Buontempo e Marianna Franchini. Tra i beni confiscati figurano immobili, tra cui due appartamenti […]
Dopo circa 15 mesi trascorsi tra carcere e arresti domiciliari, l’imprenditore barese Antonio Petroni è tornato in libertà. Lo ha deciso il giudice per l’udienza preliminare Giuseppe De Salvatore, accogliendo la richiesta dei suoi legali, gli avvocati Massimo Chiusolo e Attilio Altieri. Il giudice ha ritenuto che non sussistano più i presupposti per il mantenimento […]
E’ da qualche giorno in libreria “Né eroe né guerriero. Ricordi e sfide di un magistrato”, un’opera del magistrato salentino Francesco Mandoi (prefazione di Nino di Matteo, edizioni BesaMuci) che senza clamore né protagonismo, ma con la forza delle parole autentiche, racconta con un viaggio lucido e sobrio nella storia giudiziaria più difficile del Salento, segnato […]
Secondo la difesa, l’ex consigliere regionale pugliese Giacomo Olivieri non avrebbe stretto accordi con i clan mafiosi in occasione delle elezioni comunali del 2019, ma si sarebbe trattato di “corruzione elettorale” finalizzata a favorire l’elezione della moglie, Maria Carmen Lorusso, al consiglio comunale di Bari. È quanto emerso nel corso dell’udienza odierna, durata circa quattro […]
Rischia una condanna a 4 anni e 5 mesi di reclusione l’ex sindaco di Statte (Taranto), Francesco Andrioli, coinvolto in un’inchiesta su presunti legami tra mafia e politica. La richiesta arriva dal pubblico ministero Milto Stefano De Nozza, della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, nell’ambito del processo con rito abbreviato che si sta svolgendo davanti […]