Il direttore d’orchestra, compositore e pianista Ezio Bosso è morto a soli 48 anni. Era nato a Torino il 13 settembre 1971, Bosso conviveva ormai dal 2011 con una malattia neurodegenerativa che gli fu diagnosticata dopo l’intervento per un tumore al cervello a cui fu sottoposto lo stesso anno. Una malattia che trasforma il corpo […]
È con le note di “I Believe I can Fly – Se ci credo, posso volare” che il gruppo vocale Sounds Cool vuole dare voce alla solidarietà e sostenere Bari Solidale, la raccolta straordinaria di contributi economici, beni alimentari e beni di prima necessità per famiglie e bambini in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus. “Abbiamo […]
Pubblichiamo la lettera di una docente e musicista del Conservatorio di Bari, Maria Gabriella Bassi, e delle difficoltà di una quarantena “senza musica”. QUARANTENA SENZA SPOTIFY- ( di Maria Gabriella Bassi °) Prigione oggi, e chissà per quanto altro tempo. Prigione dorata certamente:cibo, acqua e Wifi. Nessun dubbio che il netsurfing sia diventato un bene […]
Truppi, Gianluca De Rubertis, Erica Mou, Angelica, Bartolini sono gli ospiti della prima puntata di #SeiACasa. Sabato 28 marzo (dalle 19 alle 21:30) musica live, interviste, chiacchiere in diretta sulla pagina Facebook del Sei – Sud est indipendente. Il Festival ideato, prodotto e promosso da Coolclub – con la direzione artistica di Cesare Liaci – non si ferma per il Coronavirus e propone un nuovo format da […]
Ieri, a Bari, come in altre città d’Italia intono alle 18 si è tenuta una iniziativa spontanea che è stata apprezzata da tante famiglie, costrette in casa in questo lungo periodo per l’emergenza coronavirus. Tutti sui balconi per cantare l’inno di Italia, dal San Paolo a Poggiofranco, passando per San Pasquale e Japigia: decine di […]
Concerti, spettacoli teatrali, omaggi ai grandi autori, seminari di approfondimento e una speciale cena che, tra sapori e melodie, riporta indietro nel tempo fino al 1800. Si presenta al pubblico con un programma rinnovato di 12 appuntamenti, la rassegna Ad Libitum – La grande musica nelle chiese di Polignano a Mare, patrocinato dal Comune di Polignano a Mare. […]
Il Medimex 2020, International Festival & Music Conference – progetto di Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese – in programma dal 16 al 25 aprile tra Brindisi e Taranto è rinviato a data da destinarsi ma si svolgerà nel corso del […]
L’amministrazione comunale e il Prefetto di Bari hanno definito una linea di collaborazione con i commercianti sulla base di regole condivise in vista dei festeggiamenti di quest’oggi, 24 dicembre. Per la Vigilia di Natale, appuntamento fisso per la movida, è stata pubblicata una ordinanza con precise limitazioni al consumo e vendita di alcolici e alla […]
Marie Fredriksson, la cantante svedese dei Roxette, è morta a 61 anni. Lo ha annunciato la famiglia su Twitter. (Foto copertina) La star lottava da 17 anni contro un tumore al cervello. Tra le sue canzoni più famose c’è «It Must Have Been Love», un successo della colonna sonora del film «Pretty Woman». Era sposata […]
Folk inglese e canzone napoletana: sarà il cantautore partenopeo Claudio Domestico, 38 anni, alias Gnut, il protagonista della quarta tappa di Relazioni, la rassegna promossa e organizzata dai creativi di Spore in collaborazione con Kursaal Coworking. L’appuntamento oggi, venerdì 6 dicembre, alle 21,30, negli spazi di via Asproni 11 a Corato, è con il suo folk […]
Il nuovo anno porterà una brutta sorpresa: dal 31 dicembre chiude un pezzo della storia di Bari Vecchia, il negozio di strumenti musicali Monachino (foto Rock.it). La bottega in via Boemondo era aperta dal 1948, un simbolo della Bari che è stata, della Bari che si è rimboccata le maniche dopo la Seconda guerra mondiale […]
Alla scoperta del teatro comunale Piccinni di Bari questa mattina è proseguita la maratona musicale per festeggiare la riapertura dopo il lungo restauro durato 8 anni. Gli appassionati sono estasiati per ogni particolare, intatto come un secolo e mezzo fa, del piccolo “San Carlo” di Napoli denominato così per la somiglianza architettonica a uno dei […]