L’evoluzione tecnologica e digitale delle imprese Europee richiede giovani talenti con formazione accademica di eccellenza nell’Ingegneria Industriale e nel Management e riqualificazione di quelli operanti. La carenza di “capitale umano” con adeguate competenze può essere affrontata innovando i percorsi formativi accademici in stretta collaborazione con l’industria. Con tale finalità nasce la Fondazione di Partecipazione, ‘Scuola […]
La Console Generale degli Stati Uniti a Napoli, Tracy Roberts-Pound è stata in visita istituzionale al Politecnico di Bari lo scorso 19 maggio. L’intera delegazione USA è stata ricevuta dal Rettore, Francesco Cupertino presso il Dipartimento di Architettura, Costruzioni, Design (ARCOD). Presenti, delegati, docenti, studenti. La visita ha trovato centralità sulle opportunità di Finanziamento alla […]
Giuseppe Carbone e Umberto Fratino sono i due candidati che parteciperanno alla competizione elettorale per la elezione del prossimo Rettore del Politecnico di Bari, sessennio 2025-2031. Carbone aveva presentato la propria candidatura lo scorso 4 aprile, Fratino il 29. Nessun’altra candidatura è pervenuta entro le ore 13,00 di quest’oggi, 7 maggio (termine ultimo). Giuseppe Carbone, […]
Il Politecnico di Bari è partner di una collaborazione internazionale per il lancio del nuovo nanosatellite Guaranisat-2 dell’AEP, Agenzia Spaziale del Paraguay. Il progetto, prossimo alla fase finale, ha coinvolto oltre all’AEP, il Kyutech – Kyushu Institute of Technology e la JICA- Agenzia di cooperazione internazionale del Giappone; il JPL – Jet Propulsion Laboratory della […]
Si concentrerà sul cosiddetto swing artificiale il nuovo appuntamento con I concerti del Politecnico, in programma il prossimo 20 marzo (ore 18.30) nel museo della Fotografia del Campus universitario di Bari. Protagonisti saranno I Contrabbandisti, fra le swing band più gettonate in Puglia. Lo swing artificiale è un progetto elaborato attraverso Suno, una piattaforma che […]
Le strategie per rendere più competitive e sostenibili le imprese, le opportunità che la tecnologia della realtà aumentata può portare al settore manifatturiero e, ancora, l’evoluzione delle politiche europee in tema di sostenibilità industriale. Sono gli argomenti al centro della tappa del roadshow del progetto Mics (Made in Italy circolare e sostenibile) in programma domani […]
Era il ‘prof di tutti’, Carmelo Torre, docente del Politecnico di Bari morto oggi. Cinquantotto anni, Torre era ingegnere civile e ambientale originario della Sicilia, ma sin da ragazzo trapiantato in Puglia. La sua casa era il Politecnico di Bari, ben prima che nel 2015 ottenesse il ruolo di professore universitario, tornando ancora una volta tra […]
“Come ogni anno nell’atrio del Politecnico di Bariu un albero di Natale viene addobbato non solo di luci e decori, ma anche da tanti simpatici messaggi scritti dai nostri studenti: lettere indirizzate a Babbo Natale o ai docenti stessi con quasi sempre il desiderio di superare un esame. Come ogni anno, mi soffermo a leggere […]
Dalla crisi del comparto automobilistico alle domande sul futuro, ma non solo: anche riflessioni sul presente e ricerca di risposte concrete sul fronte transizione. È stato questo il fulcro del dibattito nel corso dell’evento organizzato dalla Commissione Traffico e Circolazione dell’Automobile Club Bari BAT tenutosi in mattinata nella sala videoconferenze del rettorato del Politecnico di […]
“Caro Studente, la vita è un “miracolo” ogni giorno”. Inizia così la lettera che una docente ha scritto per rispondere ad uno studente che, negli scorsi giorni, in maniera anonima, ha lasciato una lettera sull’albero di Natale allestito nell’atrio Cherubini del Politecnico di Bari lasciando emergere le proprie difficoltà quotidiane e la voglia di “farla […]
Domani alle 9:00 nel teatro Petruzzelli si aprirà a Bari la 18ª edizione della ACM Conference on Recommender Systems (RecSys), uno dei maggiori eventi internazionali nel campo dell’Intelligenza artificiale e dei recommender systems (sistemi di accesso personalizzato all’informazione). Oltre mille partecipanti, tra studiosi e professionisti, sono attesi in città per un confronto sui progressi della […]
Il rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino e l’amministratore delegato della società Orizzonte Sistemi Navali s.p.a., Giovanni Sorrentino, hanno firmato un accordo di collaborazione nell’ambito della ricerca e sviluppo e della didattica innovativa. La convenzione prevede una serie di attività congiunte per consentire agli studenti dei corsi di laurea, dottorandi, giovani ricercatori di approfondire […]