Scacco al clan Velluto. Un’altra storica attività commerciale ceduta. Due ustionati per un barbecue. Ventenne ferita durante una sparatoria. Ecco le notizie principali della settimana appena trascorsa. Domenica 6 luglio. Caos per la posta a Palese, consegne errate Bari, caos per la posta a Palese: “Consegne sbagliate” Lunedì 7 luglio. Mimma Ninni cede attività Bari, […]
“Infermieri, operatori socio sanitari, assistenti e altri professionisti della salute potranno spostarsi tra le diverse aziende sanitarie della Puglia, avvicinandosi ai luoghi dove risiede la famiglia o dove ci sono figli e familiari con particolari necessità”. A darne notizia il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, che comunica che da lunedì […]
Dal mare, alle tradizioni culinarie. Affacciata sul blu intenso dell’Adriatico e nascosta tra gli ulivi secolari della Puglia centrale, oggi siamo a Savelletri, una frazione marina di Fasano che conserva l’anima autentica di un borgo di pescatori e il fascino discreto delle mete d’élite. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove la vita pulsa […]
In Puglia, circa 900mila persone vivono in condizioni di grave difficoltà economica, ricorrendo a mense per i poveri o ai pacchi alimentari. È quanto emerge dai dati diffusi da Coldiretti Puglia, elaborati sulla base del rapporto “Noi Italia” dell’Istat. L’incidenza della povertà relativa nella regione si attesta al 22,3%, ben al di sopra della media […]
La Puglia turistica si muove in direzione di un percorso di crescita e consolidamento, innovazione, e lo fa anche attraverso una Giornata di Studi dedicata a “Il valore socio-economico del turismo: analisi, prospettive e innovazione di prodotto”, promossa dall’Assessorato al Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica e dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del […]
Approvato il decreto ministeriale che sancisce la non necessità per la Puglia di ridurre il numero di autonomie nel prossimo anno in sede di dimensionamento scolastico. Regione Puglia potrà, dunque, procedere in completa autonomia al dimensionamento della rete scolastica entro il 31 ottobre 2025 senza ridurre il numero di autonomie scolastiche. Un dimensionamento raggiunto in […]
La Puglia si conferma una delle regioni più ospitali d’Italia per le tartarughe marine Caretta caretta. Secondo l’ultimo monitoraggio di Goletta Verde, nel solo ultimo mese sono stati censiti ben 38 nidi: 33 nel Salento e 5 nel Tarantino. A garantire tranquillità alle tartarughe durante la delicata fase della nidificazione ci pensano i tartawatchers di […]
Nessun espianto per agrumi, peschi, albicocchi e susini nel Barese, nonostante la scoperta di tre ulivi infetti da Xylella a Conversano. Lo comunica Coldiretti Puglia, a seguito della determina emanata dalla Regione e dalle prescrizioni dell’Osservatorio fitosanitario regionale. I tre ulivi colpiti dalla Xylella fastidiosa sottospecie pauca (genotipo ST53) verranno eradicati, ma – chiarisce Coldiretti […]
Due tempestivi interventi effettuati dalle unità navali del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari hanno consentito di trarre in salvo due diportisti che, a causa delle avverse condizioni meteorologiche, si erano pericolosamente allontanati dalla costa. Il primo episodio si è verificato nella mattinata di ieri, nelle acque antistanti la contrada Porticello di […]
I medici del 118 potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese. È la potenza di fuoco in termini di incentivi economici messa in campo dalla Regione Puglia, con il plauso unanime di tutte le organizzazioni sindacali dei medici del 118, per rispondere a una carenza di medici che sta facendo […]
In Puglia, al 1° gennaio 2024, non si rileva alcuna carenza di pediatri di libera scelta. Lo conferma la Fondazione Gimbe, che nel suo ultimo report evidenzia un rapporto ottimale tra medici e assistiti: un pediatra ogni 803 bambini, ben al di sotto della soglia massima prevista dall’Accordo Collettivo Nazionale, che fissa il limite a […]
Torna per la XXI edizione Lectorinfabula, il festival culturale promosso dalla Fondazione Di Vagno, in programma dal 18 al 27 settembre 2025. Con il tema “L’orizzonte dell’umanità”, il festival si presenta ancora una volta come un evento “diffuso” e “di comunità”, capace di unire territori e generazioni attraverso cultura e confronto. Saranno ben 125 gli […]