Ieri, durante le riunioni che si sono tenute prima in Senato Accademico e poi in Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Bari, è stato approvato un innalzamento dei criteri di reddito ISEE per l’accesso alla No Tax Area a 25.000. La soglia è stata alzata di 5 mila euro rispetto a quanto previsto dal […]
Maxiscadenza fiscale lunedì con una maratona di adempimenti che proseguirà poi fino alla fine del mese. Agli appuntamenti stabiliti si aggiungono infatti quelli rinviati a causa dell’emergenza dettata dal Coronavirus. Nei giorni scorsi i commercialisti in una lettera al governo in cui si chiedeva un nuovo rinvio ne hanno contati 246 da metà alla fine […]
Il decreto legge Rilancio, in attesa della pubblicazione, fa preoccupare i sindaci italiani. Il presidente Anci, Antonio Decaro, e gli altri 31 tra sindaci delle città metropolitane e presidenti delle Anci regionali hanno firmato una lettera per denunciare alcune falle nella contributi economici per la fase 2 dell’emergenza coronavirus. “Il Dl non contiene quel che […]
Via libera al regolamento tasse del Politecnico di Bari. Ma protestano gli studenti. “Abbiamo richiesto – spiegano i ragazzi di Link Politecnico Bari – di innalzare la No Tax Area, di rivedere al ribasso le maggiorazioni per i fuoricorso e per gli studenti considerati non meritevoli e abbiamo richiesto di abbassare le tasse per tutte […]
Da una prima analisi degli uffici comunali di Bari, ad oggi per il Comune di Bari si sono realizzate minori riscossioni nei primi 3-4 mesi del 2020, rispetto allo stesso perido del 2019, per i seguenti Tributi e importi: TARI (primi 3 mesi): dal 01/01/2019 al 31/03/2019 flusso pagamenti Tari con F24 euro 9.617.884,37 dal 01/01/2020 al 31/03/2020 flusso pagamenti Tari con F24 euro 5.156.062,32 Tali dati […]
La giunta comunale ha deciso di proporre al Consiglio Comunale, in ragione della grave emergenza sanitaria in atto e della grave situazione economico-finanziaria che si sta delineando in conseguenza della sospensione delle attività commerciali, il differimento delle scadenze di natura tributarie secondo le seguenti modalità: – Imposta sulla Pubblicità 2020: differimento di tre mesi per ciascuna […]
I termini relativi ai versamenti previsti al 16 marzo saranno differiti con una norma nel decreto legge di prossima adozione da parte del Consiglio dei Ministri, relativo alle misure per il contenimento degli effetti dell’epidemia di Covid-19. Il decreto legge introdurrà anche ulteriori sospensioni dei termini e misure fiscali a sostegno di imprese, professionisti e […]
Nessun ritocco sulle tasse. Lo ha annunciato oggi il sindaco Antonio Decaro durante la presentazione del bilancio di previsione 2020/2022. Per i principali tributi dovuti al Comune, le aliquote resteranno invariate, così come le agevolazioni previste. Per quanto riguarda la TARI , le tariffe saranno definite successivamente perché determinate sulla base del P.E.F., la cui […]
Si è tenuta la commissione tasse dell’Ateneo barese per discutere il regolamento tasse 2020-21. La proposta che è stata presentata è sostanzialmente uguale a quella dell’anno accademico precedente, per cui il regolamento tasse rimarrà invariato, eccezion fatta per i seguenti punti: lo sconto di 50 euro per le pre-immatricolazioni verrà eliminato e il bonus libri […]
Arriva il primo taglio delle tasse del governo giallorosso, che con i 3 miliardi stanziati in manovra per il 2020 alleggerirà la busta paga per circa 16 milioni di lavoratori. La riduzione del cuneo fiscale, come ha spiegato l’esecutivo ai sindacati incassando il via libera, interesserà i dipendenti con redditi fino a 40mila euro, ampliando […]
In risposta alla proposta di Confindustria di aumentare la tassazione sugli acquisti in contante, Confesercenti propone un credito d’imposta del 2% sugli acquisti per chi usa carte di credito e bancomat al fine di rilanciare i consumi e portare in tre anni la quota dei pagamenti in moneta elettronica dal 17 al 50% del totale. […]
Per reati a vario titolo di corruzione, turbativa d’asta, peculato e furto i finanzieri di Brindisi hanno eseguito una ordinanza cautelare ai domiciliari nei confronti del sindaco di San Pietro Vernotico, Pasquale Rizzo, del suo predecessore, Maurizio Renna, e dell’ex presidente del consiglio di amministrazione della società partecipata di riscossione tributi Fiscalità locale srl, Luigi Conte. È […]