BARI – L’incontro di questa mattina tra le organizzazioni sindacali e l’Amtab non ha avuto gli esiti sperati: la rottura tra le parti in causa è stata più volte rimarcata e lo sciopero del 13 febbraio confermato, dalle 20 alle 24. A scatenare la protesta dei lavoratori le nuove disposizioni sul testo unico, in particolare sulle indennità di produzione. Secondo i calcoli dei sindacati le modifiche che l’azienda vorrebbe apportare causerebbero una perdita di circa 70 euro al mese in busta paga. Il direttore generale Francesco Lucibello ha proposto un piano che prevede, oltre all’introduzione del buono pasto anche per i neo assunti, una modifica sulle tabelle di indennità di produttività che sono state abbattute ed è stato introdotto un meccanismo tale da distribuire le 104 (i permessi per i dipendenti che hanno parenti disabili) su più giorni e non sempre il sabato. I sindacati accusano l’azienda di non voler raggiungere un accordo. “Noi ci siamo mostrati aperti a tutto – spiega Vincenzo Lomoro della Cisl – ci siamo sempre seduti al tavolo per discutere. Ma non abbiamo trovato neanche oggi un interlocutore disposto ad ascoltarci. Noi siamo pronti a firmare qualsiasi accordo purchè non vengano toccate le buste paga dei dipendenti: devono essere tutelate quindi le vecchie tabelle di produttività”.
Bus fermi, confermato lo sciopero di 4 ore
Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:53
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Prima donazione d’organo dell’anno nella Asl...
Si è conclusa la notte scorsa, nelle sale operatorie dell'ospedale Dimiccoli...
redazione
- 17 Gennaio 2025
Bari, al San Paolo l’ossigenoterapia salva...
L’uomo, 66 anni, e la donna, 63, avevano acceso due bracieri...
redazione
- 17 Gennaio 2025
Bari – Brescia, Longo: “Lasagna out...
Un Bari falcidiato dalle assenze nel reparto offensivo si appresta a...
Nicola Lucarelli
- 17 Gennaio 2025
“Fuori la politica da Arpa e...
Confagricoltura Puglia esprime forte preoccupazione per le disposizioni contenute nella legge...
redazione
- 17 Gennaio 2025