light
dark
MERCOLEDì, 06 DICEMBRE 2023
69,354 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,354 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Pasquale Martinelli – Private Chef e Hospitality a New York City

Pubblicato da: Gigi Rana | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:59

Terminata la scuola media il mio desiderio era quello di diventare un ragioniere, ma mia madre mi indirizzò verso il settore alberghiero, al Perotti di Bari. Quindi devo ai miei genitori il mio avvicinamento al mondo della ristorazione e l’inizio della mia passione.rnrnDopo aver lavorato allo Sheraton Nicolaus di Bari e al Grand Hotel D’aragona di Conversano per circa 7 anni, mi si presentò un’occasione lavorativa all’estero, in Inghilterra, dove avrei avuto anche la possibilità di imparare la lingua e seguire corsi per diventare Hotel General Manager. Mentre svolgevo le mie mansioni lavorative per il The Compleat Angler Hotel ebbi il privilegio di servire sua maestà la Regina Elisabetta, il Principe Carlo e il Duca di Edimburgo.rnrnAttualmente sono fondatore e direttore delle operazioni per la mia compagnia di Private Chef e Hospitality.rnrnLa mia missione è quella di educare gli americani a mangiar sano, attraverso una catena di fast food che rispecchi la dieta mediterranea e che abbia come ingrediente chiave l’olio extra vergine d’oliva, possibilmente pugliese, ma anche verdure, proteine di carni bianche e pesce. Un dottore americano, Doctor Key, alla fine degli anni ’40 a Eboli, in Campania, scoprì l’ importanza delle proprietà nutrizionali dei nostri prodotti agro alimentari, tanto da stilare una dieta: la Dieta Mediterranea, alla quale appartengono solo sette regioni del sud Italia.rnrnPenso di essere stato fortunato a nascere nella mia terra, la Puglia, uno dei posti più belli del mondo, dandomi le basi per raggiungere grandi obbiettivi.rnrnLa differenza maggiore fra New York e la Puglia è principalmente l’ efficienza dei servizi, mentre professionalmente credo che NYC sia la capitale mondiale dell’ ospitalità e non solo, ma ho sempre nostalgia della “cucina di mamma”, del mare e da cittadino di Mola di Bari, chiaramente, ho nostalgia del pesce fresco.rnrn 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Al via il Natale a Capurso,...

Anche Capurso è pronta ad entrare nel vivo del periodo natalizio...
- 6 Dicembre 2023

Bari, in mostra i costumi storici...

Una mostra dedicata alla grande arte sartoriale, con l’esposizione degli abiti...
- 6 Dicembre 2023

Salario minimo, il governo lo boccia:...

Il Governo non arretra sul fronte salario minimo, proposto dall'opposizione. Nella...
- 6 Dicembre 2023

Bari, Leone de Castris è il...

Leonardo Leone de Castris è il nuovo procuratore generale presso la...
- 6 Dicembre 2023