MERCOLEDì, 16 LUGLIO 2025
82,520 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,520 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Il tour italiano di Christophe Chassol arriva in Puglia con due concerti

Pubblicato da: Natale Cassano | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:50
Christophe Chassol

Dalla Francia alla Puglia per due concerti esclusivi. Il musicista e compositore Christophe Chassol sceglie due location pugliesi per la nuova tappa del suo tour italiano. Il 4 luglio si esibirà alle 21 nell’atrio di Palazzo de Mari ad Acquaviva delle Fonti. Il concerto è inserito nel cartellone del festival Metropolitano “Bari in Jazz”, diretto da Luca Aquino e organizzato da Abusuan e Murattiano. Seconda tappa del suo viaggio in Puglia sarà poi il teatro Romano di Lecce, in cui è previsto un suo spettacolo alle 19.rnrnDopo il successo del concerto dello scorso 7 maggio alla Leopolda di Firenze, Chassol prosegue così il suo tour italiano, presentato nell’ambito de “La Francia in scena”, la stagione artistica dell’Institut français Italia, realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia.rnrnIl pianista negli ultimi 5 anni si è imposto come una delle più importanti novità del panorama musicale francese ed europeo in generale, dopo l’esperienza come direttore musicale per icone electro-pop come Sebastian Tellier e Phoenix e consulente per il producer Frank Ocean. Un artista che vive la musica sin dalla tenera età: entrato al conservatorio all’età di 4 anni ne è uscito a 20 anni, dopo aver pure vinto una borsa di studio per il Berklee college of music, da cui sono venuti fuori artisti come Keith Jarrett e Quincy Jones.rnrnAl compositore è sempre piaciuto sperimentare. L’artista francese è infatti anche autore di una meravigliosa trilogia audiovisiva, frutto dell’ultra-scores (la creazione artistica tridimensionale): ogni capitolo è infatti il risultato di un viaggio nel luogo scelto per captarne non solo i suoni ma anche le immagini grazie a un team di filmmaker e operatori che accompagna Chassol. La trilogia è iniziata nel 2011 con “Nola Cherie” (lavoro ispirato alla lingua creola di New Orleans, il cui museo d’Arte Contemporanea ospita l’evocativo documentario realizzato dal team di Chassol). E’ poi proseguita due anni dopo con “Indiamore” e si è chiusa nel 2015 con “Big Sun”, frutto di una ricerca sull’universo di suoni delle ex Indie Occidentali Francesi, sua terra d’origine.rnrn 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tumori: cresce adesione a screening, ma...

Cresce in Italia l’adesione agli screening preventivi per i tumori, nel...
- 15 Luglio 2025

Il cantautorato torna in piazza: a...

La rassegna musicale, NOTE ITALIANE Cantautorato in piazza, giunge alla sua...
- 15 Luglio 2025

Capurso, tutto pronto per lo show...

È tutto pronto per l’appuntamento con Ale & Franz domani, mercoledì 16...
- 15 Luglio 2025

Fotovoltaico, Cia Puglia ad Emiliano: “Fermiamo...

"Fermiamo l’invasione del fotovoltaico”, è questo l'allarme lanciato da Cia Puglia...
- 15 Luglio 2025