Sale ancora il valore della sharing economy (servizi in condivisione) su cui ci siamo intrattenuti nei giorni scorsi.rnrnUno studio di Pwc in 9 Stati europei rivela che sono già 275 le società fondate che, oggi, fatturano 4 mld. ma che entro il 2025 arriveranno a 83 mld.rnrnPerò-secondo l’economista Rob Vaughan- l’Europa per affermarsi come mercato di riferimento e come incubatore della sarin economy deve sviluppare un contesto normativo omogeneo e coordinato tra gli Stati. Insomma, siamo nella economia 4.0 e adeguarvisi sarà naturale e produttivo in tutti i sensi.
Vola ancora la “sharing economy” ma in Europa servono norme uniformi
Pubblicato da: Vito Raimondo | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:01
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
In fiamme l’auto del sindaco nel...
L'auto del sindaco di Castrignano del Capo (Lecce), che era parcheggiata...
redazione
- 15 Gennaio 2025
CAB – Centro Assistenza Bollette: I...
Nel corso dell'anno 2024, il CAB - Centro Assistenza Bollette ha...
redazione
- 15 Gennaio 2025
Nuova apertura a Bari: arriva in...
Antonio Marras sta per sbarcare a Bari. L'operazione rientra nell’espansione retail...
Adalisa Mei
- 15 Gennaio 2025
Puglia, meta imperdibile 2025 per il...
La Puglia è alla conquista del mondo. La regione e il...
Adalisa Mei
- 15 Gennaio 2025