Nonostante il vento di maestrale, 850 podisti non hanno rinunciato a partecipare alla II edizione de Il Giro del Faro, la gara podistica provinciale Fidal sulla distanza di 9,5 chilometri competitiva e di 9,5 e 5 chilometri non competitiva, organizzata dal Cus di Bari. La gara, valida come V Tappa del Trofeo provinciale Terra di Bari, ha preso il via alle 19 in punto di domenica sera, dopo aver osservato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del drammatico incidente ferroviario. Presenti anche Pietro Petruzzelli assessore all’Ambiente e allo Sport del Comune di Bari, Giuseppe Seccia, presidente Cus Bari, Giuseppe Angiuli, vice presidente Cus Bari , Angelo Giliberto presidente Fidal regionale Bari, e Antonella De Tullio, capo sezione atletica leggera Cus Barirnrn”L’iniziativa- ha detto Antonella De Tullio – si conferma una realtà per il popolo sportivo barese. Una gara che nel percorso attraversa i luoghi simbolo della città, tra cui la Fiera del Levante e lo stadio della Vittoria. Una iniziativa dedicata al fondatore del Cus di Bari, Ignazio Loiacono”.
In 850 in corsa per la seconda edizione del “Giro del faro”
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:06

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Vacanze: un altro weekend da bollino...
Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e...
redazione
- 11 Luglio 2025
Aeroporto: imbarco senza documenti d’identità: “Siamo...
Non è più obbligatorio esibire un documento di identità in aeroporto...
redazione
- 11 Luglio 2025
A Bari oggi e domani torna...
Oggi e domani torna a Bari La “Ripartenza, liberi di pensare”...
redazione
- 11 Luglio 2025
Bari, a Palese cresce allerta incroci...
Ancora un incidente, sempre allo stesso incrocio. Siamo a Palese, dove...
redazione
- 11 Luglio 2025