GIOVEDì, 27 MARZO 2025
80,190 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,190 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Boss assunto dall’Amiu, archiviata l’inchiesta sul presidente Grandaliano

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:31
Amiu Bari

BARI – L’assunzione del boss Francesco Diomede fu per l’Amiu un “atto dovuto”, imposto dalla legge. Per questo l’accusa di falso nei confronti del presidente dell’Amiu, Gianfranco Grandaliano, è stata archiviata dal Tribunale di Bari su richiesta del pm della Dda, Roberto Rossi. Si chiude così un filone della più ampia indagine della squadra mobile e dall’Antimafia sul capo cosca del rione Carrassi.

rn

L’inchiesta

rn

Lo scorso febbraio il presidente dell’Amiu fu iscritto nel registro degli indagati, il reato ipotizzato dal pm era quello di falso in atto pubblico e truffa aggravata dall’articolo 7. La vicenda emerse durante un’inchiesta parallela della squadra mobile sulle estorsioni imposte ai commercianti al rione Carrassi dal clan Diomede. Furono le stesse vittime della cosca a far notare agli inquirenti che il loro aguzzino, dopo essere tornato in libertà, aveva lavorato per un periodo di otto mesi alle dipendenze dell’Amiu, in un ufficio alle spalle della Chiesa Russa.

rn

La ricostruzione

rn

Grandaliano fu interrogato e spiegò i passaggi di quell’assunzione finita sotto indagine. Diomede inizialmente fu assunto da un’azienda privata per il servizio di pulizia e gestione dei bagni pubblici. A scadenza del contratto, nell’ottobre del 2013, l’Amiu, con una apposita delibera del Comune che prevedeva una clausola sociale, assorbì tutti i lavoratori di quella ditta. Il servizio venne poi affidato con gara, nel luglio 2014, ad un’altra cooperativa che, sulla base della stessa clausola, dovette assorbire nel proprio organico tutti gli operai. Tra questi anche Diomede che, secondo la ricostruzione dei giudici, l’Amiu non avrebbe potuto escludere dall’elenco dei lavoratori.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, piove negli uffici del Giudice...

Il video è diventato virale e riprende la cascata d'acqua di...
- 26 Marzo 2025

Danni da vaccino e cure terapeutiche...

Venerdì 28 marzo a Putignano, con il dibattito “Scienze, pseudoscienze, decisioni...
- 26 Marzo 2025

In Italia gli stipendi degli infermieri...

Gli stipendi degli infermieri italiani restano tra i più bassi d'Europa,...
- 26 Marzo 2025

Bari, nuovo palcoscenico nell’Accademia del Cinema...

L’assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, rende noto che sono...
- 26 Marzo 2025