Adesso la Xylella fa paura anche agli agricoltori e alle istituzioni baresi. Dopo il primo caso di ulivo infetto individuato ad Ostuni (e proprio oggi abbattuto), la Città metropolitana ha inviato a tutte le associazione di categoria una lettera informativa sulle misure fitosanitarie da attuare per il contenimento della diffusione del batterio. “Nessun allarmismo – spiega il consigliere delegato alla Promozione e coordinamento dello sviluppo economico, Antonio Stragapede – ma seguiamo con attenzione l’evolversi della situazione. Per combattere la Xylella e difendere il territorio occorre un impegno comune. Abbiamo inviato a tutte le associazioni di categoria una lettera informativa per sollecitare la loro attenzione sulle misure fitosanitarie da attuare e sulle responsabilità e sulle azioni che ognuno, per propria competenza, deve mettere in campo per la tutela e salvaguardia degli alberi d’ulivo”. Nella lettera si raccomanda “l’esecuzione di potature ordinarie degli oliveti ogni due anni, il controllo meccanico degli stadi giovanili dei vettori per mezzo di lavorazioni superficiali o trinciatura ed interramento della vegetazione spontanea da effettuarsi entro aprile”. Inoltre, è importante eseguire gli ordinari interventi fitosanitari nei confronti dei parassiti dell’olivo e, in particolare, per il controllo del rodilegno, della tignola, della mosca delle olive e della margaronia con insetticidi autorizzati. “Infine, in caso di acquisto di ‘piante ospiti’, è obbligatorio che le stesse siano accompagnate dal passaporto delle piante”.
La Xylella fa paura anche a Bari, la Città Metropolitana invia una lettera informativa agli agricoltori
Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:46
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bossoli trovati in strada nel nord...
Alcuni bossoli sono stati trovati nel pomeriggio in via Carlo Pisacane...
redazione
- 14 Gennaio 2025
Bari, l’assassino di Dogna era pronto...
L'appuntamento a casa, il saluto amichevole al citofono ("'Mba Cì!", 'compare...
redazione
- 14 Gennaio 2025
Bari, mille ricci sequestrati: erano di...
Nella giornata odierna gli ispettori del 6° Centro di Coordinamento Area...
redazione
- 14 Gennaio 2025
Bari, Umbertino: gli imprenditori verso l’autoregolamentazione
Questa mattina il sindaco ha ricevuto, tramite nota ufficiale, una proposta...
redazione
- 14 Gennaio 2025