VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,429 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,429 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Aerospazio, nasce nel Politecnico di Bari un laboratorio sulle nuove tecnologie

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 12:00
Politecnico Di Bari

Professionisti, ricercatori, assegnisti e neolaureati insieme per studiare e applicare nuove tecnologie in ambito aerospaziale: così Bari diventa un punto strategico nel connubio tra ricerca e industria. Nella giornata di venerdì 18 novembre  sarà inaugurato al Politecnico di Bari l’Apulia Repair Development Centre for Additive Repairs, laboratorio in cui convergeranno le forze del Politecnico e dell’Avio Aero, ex divisione aeronautica della Fiat.

rn

Il laboratorio

rn

Il Politecnico ha dedicato a questo laboratorio il plesso dell’ex Scianatico, in via Amendola 132. I ricercatori e i professionisti che parteciperanno al progetto saranno chiamati a sviluppare, progettare e sperimentare nuovi processi di riparazione basati sull’utilizzo di sistemi laser e “cold spray” – getto di gas “a freddo”. In una fase successiva, i processi testati a Bari potranno essere impiegati nei principali stabilimenti di Avio Aero, tra cui quello di Brindisi, dedicato all’assemblaggio e alla manutenzione di motori aeronautici.

rn

La collaborazione con Avio Aero

rn

L’Apulia Repair Development Centre for Additive Repairs è il secondo laboratorio che il Politecnico realizza in stretta collaborazione con l’Avio Aero. Gli ambienti accademici baresi hanno già ospitato l’Energy Factory Bari, laboratorio multidisciplinare per la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione nell’ambito energetico e aerospaziale. Le aree di ricerca coinvolte nell’accordo tra Politecnico e Avio Aero riguardano le macchine elettriche ad elevata velocità, i convertitori di potenza ad elevata frequenza, i sistemi di controllo, la termofluidodinamica delle macchine e dei sistemi per l’energia, la progettazione meccanica e costruzione di macchine. Sempre Avio Aero, di recente, ha chiamato il Politecnico a far parte della Technology Development Community, la rete nazionale di università e imprese innovative del settore aeronautico.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Vacanze: un altro weekend da bollino...

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e...
- 11 Luglio 2025

Aeroporto: imbarco senza documenti d’identità: “Siamo...

Non è più obbligatorio esibire un documento di identità in aeroporto...
- 11 Luglio 2025

A Bari oggi e domani torna...

Oggi e domani torna a Bari La “Ripartenza, liberi di pensare”...
- 11 Luglio 2025

Bari, a Palese cresce allerta incroci...

Ancora un incidente, sempre allo stesso incrocio. Siamo a Palese, dove...
- 11 Luglio 2025