light
dark
SABATO, 30 SETTEMBRE 2023
67,773 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
67,773 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

A Bari il Meeting del volontariato: due giorni dedicati alla solidarietà e all’inclusione

Pubblicato da: Francesca Romana Torre | Mer, 22 Marzo 2023 - 12:06
Foto Conferenza Stampa Meeting Del Volontariato

Sei convegni, oltre a numerosi eventi culturali e di intrattenimento, per parlare di cittadinanza attiva e pratiche solidali: parte la decima edizione del Meeting del volontariato, col tema “C’è un posto per tutti e un bene per ciascuno”.  La manifestazione – organizzata dal centro di servizio al volontariato “San Nicola” in Fiera del levante il 4 e 5 dicembre – riunirà le associazioni di volontari della Terra di Bari per discutere delle molteplici forme che può assumere l’impegno gratuito a favore della comunità.

rn

“Abbiamo bisogno delle associazioni per dare quelle risposte che da soli non riusciamo a dare – dichiara il consigliere comunale Francesco Giannuzzi – è fondamentale, dunque, che volontariato e Comune lavorino insieme, creino collaborazioni e sinergie.  Il Meeting è un’occasione per rendere i cittadini, le istituzioni, le società private edotti sulle attività del volontariato, come rete tra associazioni e istituzioni”.

rn

Un bene che cambia, un bene che accoglie

rn

“Il tema di quest’anno è in continuità con i precedenti – spiega Rosa Franco, presidente del “San Nicola” – Si parte dalla lettura del momento storico, dai bisogni del territorio. Ciò che emerge è che più si creano fasce di emarginazione, più comprendiamo come la solidarietà e la gratuità possano essere lo strumento per non alzare i muri, ma accettare l’altro e la diversità, per far sì che nella nostra società ci sia un posto per tutti, dal minore al migrante, dal tossicodipendente all’anziano”.

rn

Il meeting si aprirà alle 10 di sabato 3 dicembre con l’incontro “Un bene che cambia”, che vedrà l’intervento di Silvio Cattarina, presidente della comunità di recupero per giovani devianti e tossicodipendenti “L’imprevisto” di Pesaro insieme ad alcuni ragazzi della comunità. I lavori proseguiranno nella giornata del 3 con la mostra fotografica “Tanti per tutti”e gli incontri “Un bene che include” e “Un bene che va custodito”. Gli incontri proseguono il giorno successivo – domenica 4 dicembre – con “Un bene che arricchisce” (alle 10) con Don Franco Lanzolla, parrocco della Cattedrale di Bari e Luigi Riso, presidente del Banco alimentare Puglia. Dopo la messa alle 12, il meeting si avvia alla conclusione con “Un bene che accoglie” e “C’è un posto per tutti e un bene per ciascuno”.

rn

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

In Italia in aumento i tumori...

 In Italia 82mila pazienti sono vivi dopo una diagnosi di tumore...
- 30 Settembre 2023

Bari, prof colpito da una pistola...

 "Dopo essere entrato al cambio dell'ora, alle 9,45, ero in cattedra,...
- 30 Settembre 2023

Banca popolare di Puglia e Basilicata,...

 Il consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata...
- 30 Settembre 2023

Sei miliardi di danni nei campi:...

Con l'ultima ondata di maltempo salgono ad oltre 6 miliardi i...
- 30 Settembre 2023