MARTEDì, 21 GENNAIO 2025
78,746 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,746 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Rutigliano, al centro “Messeni Localzo” potenziati i servizi riabilitativi per soggetti ipovedenti

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 12:13
Il sindaco di Bari Antonio Decaro visita il centro

Il Consiglio metropolitano ha approvato il rinnovo della convenzione quadriennale tra il Centro “Messeni Localzo” di Rutigliano e la Asl Bari finalizzato al potenziamento delle attività di prevenzione, educazione e riabilitazione dei videolesi. Il progetto, il cui importo complessivo ammonta a 558mila euro, prevede, per i prossimi quattro anni a partire da dicembre, l’attuazione dei tre seguenti moduli:rn- Prevenzione della cecità con campagne informative e formative di educazione sanitaria.rn- Educazione e riabilitazione funzionale visiva verso soggetti ipovedenti di età evolutiva (0 – 18 anni), adulta e senile.rn- Ricerca sui bisogni, metodologie e tecniche riabilitative, ausili e sussidi tiflotecnici con la formazione e l’aggiornamento degli operatori impegnati nel servizio.rnrnTale progetto si aggiunge alle attività già esistenti finanziate dalla Citta metropolitana e dalla Regione Puglia. Il Centro “Messeni-Localzo”, unica struttura a carattere regionale che eroga servizi specializzati nell’assistenza sociale, socio-sanitaria ed educativa e nella riabilitazione dei videolesi, attualmente conta circa 200 utenti di ogni fascia di età.rnNei giorni scorsi il sindaco metropolitano, Antonio Decaro, insieme al consigliere delegato alle politiche Sociali, Giuseppe Valenzano, hanno visitato i vari servizi attivati presso il centro di Rutigliano soffermandosi con utenti, famigliari ed operatori.rn“Siamo orgogliosi che il nostro territorio possa vantare un centro specialistico del genere, punto di riferimento di tutta la regione – afferma Giuseppe Valenzano -. Faremo ogni sforzo per continuare a garantire i servizi agli alunni videolesi che frequentano il ‘Messeni Localzo’. Nell’ambito del riordino delle funzioni è fondamentale che fra la Città metropolitana e la Regione Puglia continui ad esserci un dialogo costante e proficuo per continuare ad assicurare assistenza e servizi ai più deboli”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, al via le iscrizioni per...

La ripartizione Politiche educative e giovanili ha disposto l’apertura delle iscrizioni...
- 21 Gennaio 2025

Bari, incidente sulla tangenziale: quattro mezzi...

Incidente questa mattina alle ore 10 sulla statale 16  tra Fesca...
- 21 Gennaio 2025

Rapina in un supermercato a Barletta,...

Nei giorni scorsi, a seguito di accurate indagini preliminari coordinate dalla...
- 21 Gennaio 2025

Autonomia, Emiliano: “Bene la Puglia che...

“La decisione della Puglia di impugnare la Legge Calderoli dinanzi alla...
- 21 Gennaio 2025