L’isola di Sumatra, meta turistica tra le più frequentate, è anche in quel 2004 tra le prescelte da famiglie e amici che decidono di festeggiare le vacanze natalizie al mare. Verso le ore 8:00, però, una forte scossa di terremoto di magnitudo 9.0 della scala Richter, con epicentro al largo delle coste, sconvolge l’arcipelago. Tale movimento tellurico provoca un’energia talmente potente da originare un maremoto che provocherà onde alte fino a 15 metri – chiamate dai media tsunami che in giapponese significa “onda del porto”- e che raggiungeranno non solo le coste indonesiane, ma anche gli Stati più vicini (India, Thailandia, Maldive…). Lo tsunami provocò effetti devastanti, sommergendo e travolgendo tutto ciò che incontrava sul suo cammino e causando la morte di circa 230mila persone e 22mila dispersi.
Uno tsunami sconvolge l’Indonesia – 26 dicembre 2004
Pubblicato da: Borderline24 | Mer, 22 Marzo 2023 - 13:11

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, rissa in piazza Umberto: è...
Saranno deferiti all'autorità giudiziaria gli autori dell'aggressione di ieri in piazza...
redazione
- 9 Dicembre 2023
Scoperta evasione di oltre 2 milioni...
Ricavi non dichiarati al fisco per oltre 2,4 milioni di euro...
redazione
- 9 Dicembre 2023
Perturbazione atlantica in arrivo, in Puglia...
Piogge sparse su tutta Italia nel fine settimana a causa del...
redazione
- 9 Dicembre 2023
Cresce povertà sanitaria, 427mila hanno chiesto...
Nell'anno in corso, 427.177 persone si sono trovate in condizioni di...
redazione
- 9 Dicembre 2023