light
dark
SABATO, 09 DICEMBRE 2023
69,408 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,408 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Yerba Mate, una pianta dalle numerose proprietà

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:02
Yerba Mate

Tipica pianta del Sud America che cresce spontanea in Paraguay, Urugay, Argentina e Brasile, le foglie della Yerba Mate sono utilizzate per ricavarne un infuso apprezzato dagli autoctoni soprattutto come bevanda stimolante, così come in Italia si sorseggia caffè. A differenza della caffeina, gli effetti della mateina contenuti nella Yerba hanno una durata maggiore ed è, inoltre, adatta per favorire la concentrazione. Bevuta anche dopo i pasti è perfetta come digestivo migliorando l’attività intestinale. La Yerba Mate, come già detto, ha numerose proprietà, differenti a seconda delle quantità e dei momenti della giornata in cui viene assunta.

Non solo il mate è ottimo come energizzante, ma è ideale anche per stimolare il metabolismo. Chi sta seguendo una dieta e ha scelto di perdere qualche chiletto di troppo accumulato durante le feste, sarà sicuramente felice di scoprire che assunta calda ha proprietà sazianti e, soprattutto, accelera il metabolismo attivando la termogenesi, cioè la capacità di bruciare i grassi.

Ma le sue proprietà non finiscono qui. La presenza di polifenoli conferisce al mate un potere antiossidante, è inoltre diuretico prevenendo così la formazione di calcoli, stimola la funzionalità dell’apparato cardio circolatorio e rafforza il sistema immunitario, rendendolo un ottimo alleato nella prevenzione dei malanni di stagione.

Le quantità di Mate consigliate si limitano a uno o due tazze di infuso, questo perché un eccesso di Yerba potrebbe dare effetti collaterali, soprattutto in caso di problemi cardiovascolari.

Porongo Yerba MateIl gusto è molto forte, amaro con un profumo estremamente aromatico e prepararlo è molto semplice. Si può utilizzare la stessa procedura del tè, ovvero mettendo in infusione le foglie essiccate in acqua bollente per qualche minuto e poi filtrare il tutto. Utilizzando, invece, il tipico recipiente detto porongo, o mate, sarà sufficiente inserire nel contenitore acqua bollente, un cucchiaio di foglie di Mate e, tramite la bombilla presente sul recipiente, sorseggiare senza la necessità di filtrare.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Neonata muore nel Barese, indaga la...

Una neonata di 10 giorni è morta ieri sera a Corato...
- 9 Dicembre 2023

Bari, rissa in piazza Umberto: è...

Saranno deferiti all'autorità giudiziaria gli autori dell'aggressione di ieri in piazza...
- 9 Dicembre 2023

Scoperta evasione di oltre 2 milioni...

Ricavi non dichiarati al fisco per oltre 2,4 milioni di euro...
- 9 Dicembre 2023

Perturbazione atlantica in arrivo, in Puglia...

Piogge sparse su tutta Italia nel fine settimana a causa del...
- 9 Dicembre 2023