MERCOLEDì, 22 GENNAIO 2025
78,760 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,760 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Strage di Balvano, un viaggio per sopravvivere diviene l’ultimo per 600 italiani – 3 marzo 1944

Pubblicato da: Borderline24 | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:30
Balvano

In un piccolo comune lucano, Balvano, il 3 marzo 1944 si consuma una tra le maggiori tragedie ferroviarie europee. In un periodo quale quello della Seconda Guerra Mondiale la popolazione italiana viveva un momento di forte crisi, anche economica. Per questo motivo molti abitanti della Campania erano costretta a salire sui convogli merci diretti verso le campagne della Basilicata dove potevano ancora trovare qualcosa per poter sfamare le proprie famiglie. In questo quadro storico, il treno merci 8017 che trasportava legname e a bordo del quale vi erano centinaia di persone, per la maggior parte del napoletano, entrò nella galleria delle Armi, lunga 1962 metri. Qui per cause tecniche, il treno cominciò a slittare impedendo al convoglio di procedere nonostante le numerose procedure messe in atto dai tecnici. Oltre 600 italiani che erano sul treno per poter sopravvivere alla fame, morirono soffocati a causa del monossido di carbonio che si creò all’interno della galleria a causa della scarsa areazione.

Annunci

sanita.puglia.it

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Crac Ferrovie sud est, assolto a...

La gup di Bari Valeria Isabella Valenzi ha assolto Silvestro Demurtas,...
- 21 Gennaio 2025

Via libera alle larve trattate con...

L’arrivo sul mercato di farina di larve trattate con raggi ultravioletti...
- 21 Gennaio 2025

Rifiuti, a Bari scatta l’ordinanza contro...

Questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, il sindaco...
- 21 Gennaio 2025

A Molfetta commedia dark, prosegue la...

Alla Cittadella degli artisti prosegue la rassegna cinematografica CineCittadella con il nuovo...
- 21 Gennaio 2025