L’immagine panoramica scattata dall’alto mostra l’area del giardino di via Gargasole, nell’ex caserma Rossani. Da maggio scorso, si è conclusa la prima parte dei lavori di riqualificazione per delimitare la zona verde pubblica attraverso l’installazione di cancellate con accessi carrabile e pedonali, rampe per i disabili, muretti a un’altezza inferiore e rifacimento del marciapiede antistante.In attesa della valutazione delle proposte progettuali inviate da associazioni e cittadini al Comune per l’affidamento del parco urbano (con un budget di 3 milioni di euro), via Gargasole resta un cantiere fermo a cielo aperto. Le recinzioni sono state spostate dai residenti per ricavare parcheggi più ampi e favorire il passaggio delle automobili. L’interno del parco, che per adesso sembra un campo incolto con pochi alberi, è segnato da murales di grandi dimensioni realizzati di notte dai writers.
Di giorno, i residenti segnalano il passaggio di alcuni padroni di cani che riescono ad accedere al parco passando dell’ex caserma Rossani per poi superare un varco ricavato nei pannelli.
Bari, terra di nessuno il cantiere nell’ex caserma Rossani: recinzione divelta per parcheggiare le auto
Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Dom, 23 Luglio 2017 - 12:15

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Reati ambientali, Bari seconda in Italia...
Secondo i nuovi dati del rapporto 'Ecomafia' di Legambiente le inchieste...
redazione
- 10 Luglio 2025
Incendio a Modugno, vigili del fuoco...
Continuano le operazioni di spegnimento dei vari focolai a Modugno nel...
redazione
- 10 Luglio 2025
Bari, la denuncia dei turisti: “Chiesti...
"Siamo stati vittime di un abuso da parte di un tassista"....
redazione
- 10 Luglio 2025
Salute, nel campo Rom di Japigia...
Screening sanitari gratuiti. È quanto avverrà nell’ambito delle attività di prevenzione...
redazione
- 9 Luglio 2025