MARTEDì, 18 MARZO 2025
79,975 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,975 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Rigenerazione urbana sostenibile: slitta al 29 settembre termine scadenza bando regionale

Pubblicato da: redazione | Dom, 30 Luglio 2017 - 16:30

La Giunta regionale nella seduta di ieri 28 luglio ha approvato un ulteriore differimento del termine di scadenza dell’avviso pubblico regionale sulla rigenerazione urbana sostenibile. L’assessore regionale all’urbanistica Alfonso Pisicchio, preso atto delle richieste rappresentate dai Comuni nel corso dell’incontro congiunto Anci-Regione svoltosi lo scorso 21 luglio a Bari, ha accordato una ulteriore proroga del bando al 29 settembre 2017.

Ringrazio il presidente Michele Emiliano e il neo assessore all’urbanistica Alfonso Pisicchio.  – ha commentato il presidente Anci Puglia, Luigi Perrone Prosegue la proficua intesa interistituzionale Regione-Anci. I Comuni sono molto interessati a questa opportunità di rilancio economico sociale dei territori e lo abbiamo percepito nel corso dell’incontro tematico che abbiamo organizzato insieme alla Regione lo scorso 21 luglio a Bari. Questa ulteriore proroga al 29 settembre, è un provvedimento indispensabile per favorire la più ampia partecipazione al bando dei Comuni, specialmente di quelli che hanno rinnovato le proprie amministrazioni nella recente tornata elettorale.”

Per l’assessore regionale Alfonso Pisicchio: “La Regione ha interesse alla massima partecipazione dei Comuni a questo bando che ha rilevanza strategica per la crescita del territorio pugliese, pertanto non poteva rimanere insensibile alle molte richieste emerse nel corso dell’incontro promosso dall’Anci”.

Il bando regionale sulla rigenerazione urbana approvato con deliberazione GR n. 650/2017 e pubblicato sul B.U.R.P n. 59 del 23-5-2017, è rivolto a tutti i Comuni, piccoli, medi e grandi della Puglia, che potranno concorrere in forma singola o associata, presentando le proprie proposte di Aree Urbane, entro cui saranno attuati interventi di sviluppo urbano sostenibile, attraverso azioni integrate. L’avviso regionale prevede un finanziamento complessivo di 108.100.000 euro, di cui 61.076.000 destinati alla inclusione sociale e alla lotta alla povertà, 25.403.000 euro destinati all’energia sostenibile e alla qualità della vita,  16.000.000 destinati alla tutela ambientale e alla valorizzazione delle risorse culturali e ambientali e 5.621.000 euro all’adattamento climatico, alla prevenzione e gestione rischi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Al Sud donne svantaggiate nell’accesso al...

Meno pagate, con più difficoltà ad accedere al credito bancario e...
- 17 Marzo 2025

Welfare Italia Index, in Puglia la...

In Puglia il tasso di disoccupazione è pari all'11,6% ed è...
- 17 Marzo 2025

Bari, bando per sostegno alla mobilità...

La ripartizione Servizi alla Persona rende noto che è in pubblicazione...
- 17 Marzo 2025

Droga, armi e uniformi dei carabinieri...

Il Tribunale di Trani ha adottato, accogliendo la richiesta della Procura...
- 17 Marzo 2025