GIOVEDì, 27 MARZO 2025
80,190 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,190 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, un parkour nell’area dell’ex Gasometro. E il parco della Rossani “chiama” gli amanti dello skate

Pubblicato da: redazione | Sab, 2 Settembre 2017 - 17:00
IMG-20170902-WA0026

Attrezzi per un parkour all’interno del parco da realizzare nell’area dell’ex Gasometro. E uno skate – park nel progetto del parco della caserma Rossani. Sono due delle novità di spicco della strategia di riqualificazione dello spazio pubblico urbano messa in atto dal Comune di Bari, che ha comunicato l’affidamento dell’incarico per la progettazione di nuovi playground in tutti i quartieri della città per promuovere l’attività sportiva a corpo libero in spazi pubblici all’aperto.

Come già avvenuto nella pineta di San Francesco, dove è sempre più gettonata l’area ginnica pubblica per esercizi a corpo libero, l’amministrazione intende trasformare in aree attrezzate per lo sport parchi, giardini, piazze già esistenti, spazi condivisi tra condomìni o aree incolte da riqualificare, in modo da candidare tutti gli interventi in un unico progetto al nuovo bando promosso dall’istituto nazionale del Credito Sportivo o ad altre occasioni di finanziamento. L’intervento complessivo avrà un importo di 2 milioni di euro.

“L’incarico che abbiamo affidato ci servirà per avere la dimensione e le caratteristiche dei singoli interventi da realizzare – spiega l’assessore allo sport Petruzzelli – mentre con i cittadini vorremmo scegliere i luoghi e i temi degli interventi. Ad esempio, chiederemo alle famiglie, se vorranno segnalarci un’area verde o uno spazio pubblico del proprio quartiere in cui si possa realizzare un playground o addirittura se c’è una disciplina sportiva praticabile in un’area verde per cui a Bari manca uno spazio attrezzato dedicato, questo anche per offrire possibilità di fare sport all’aperto e in maniera gratuita a tutti, per tutte le età e per tutti i gusti, con la possibilità di avere anche spazi per discipline sportive alternative. Per fortuna non partiamo da zero, e proprio grazie al grande utilizzo che i cittadini fanno dell’area ginnica attrezzata che è stata realizzata all’interno della pineta di San Francesco, abbiamo deciso di inserire attrezzi per un parkour all’interno del parco da realizzare nell’area dell’ex Gasometro e lo skate – park inserito nel progetto del parco della caserma Rossani grazie al percorso partecipato con i cittadini. Il nostro obiettivo è realizzare tante palestre a cielo aperto che promuovano l’aggregazione sociale e l’attività sportiva all’aperto, dimensione che aiuta anche tanti cittadini a prevenire patologie ”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, piove negli uffici del Giudice...

Il video è diventato virale e riprende la cascata d'acqua di...
- 26 Marzo 2025

Danni da vaccino e cure terapeutiche...

Venerdì 28 marzo a Putignano, con il dibattito “Scienze, pseudoscienze, decisioni...
- 26 Marzo 2025

In Italia gli stipendi degli infermieri...

Gli stipendi degli infermieri italiani restano tra i più bassi d'Europa,...
- 26 Marzo 2025

Bari, nuovo palcoscenico nell’Accademia del Cinema...

L’assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, rende noto che sono...
- 26 Marzo 2025