MERCOLEDì, 15 GENNAIO 2025
78,618 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,618 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, prevenire con la tecnologia l’insufficienza renale e infarto: al Policlinico parte il progetto Precious

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Gio, 7 Settembre 2017 - 12:30

Prevenzione e diagnosi personalizzate per i malati in terapia intensiva attraverso il supporto della tecnologia. Una nuova strada nella prevenzione per l’insufficienza renale (Aki) è già stata avviata dal Policlinico di Bari e dagli ospedali riuniti di Foggia con la fase sperimentale del progetto Precious (Predictive aided scoring support system).

Annunci

sanita.puglia.it

L’Aki è una sindrome caratterizzata da un brusco declino della funzionalità degli organi che porta alla dialisi e all’aumento del rischio cardiovascolare e mortalità del paziente: “Tutto il personale medico riceve le informazioni personalizzate al momento giusto, in modo da poter prevenire anche un infarto otto ore prima dei sintomi”, spiega nel video Giovanni Piccininno, responsabile progetto Precious. “Le tecniche di intelligenza artificiale – ha aggiunto Loreto Gesualdo, nefrologo – permetteranno di abbattere i costi della sanità pubblica”. “Il livello di assistenza migliora grazie all’integrazione di nuovi biomarcatori precoci (metaboliti e proteine del siero e delle urine) insieme ai moderni sistemi digitali di allert”, ha concluso Giovanni Castellano, nefrologo dell’Università di Bari.

L’analisi viene combinata con i parametri fisiologici e un algoritmo intelligente che fornisce un punteggio denominato “score Precious”. Quando i valori superano i limiti d’allenta si attiva un allarme che in pochi secondi compare anche sugli schermi di smartphone e tablet a portata di mano dei medici.

La sperimentazione, finanziata dall’assessorato allo Sviluppo economico della Regione Puglia, coinvolge quattro aziende (Oxygen, Atm Services, Cooperativa Edp La Traccia, Biofordrug) e tre università (Bari e Foggia, Politecnico di Bari).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Nuova apertura a Bari: arriva in...

Antonio Marras sta per sbarcare a Bari. L'operazione rientra nell’espansione retail...
- 15 Gennaio 2025

Puglia, meta imperdibile 2025 per il...

La Puglia è alla conquista del mondo. La regione e il...
- 15 Gennaio 2025

Bari, treni fermi a Palese: sul...

La ccircolazione dei treni è sospesa per un intervento delle Forze...
- 15 Gennaio 2025

Bossoli trovati in strada nel nord...

Alcuni bossoli sono stati trovati nel pomeriggio in via Carlo Pisacane...
- 14 Gennaio 2025