light
dark
VENERDì, 08 DICEMBRE 2023
69,380 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,380 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Un 2017 da record per l’export pugliese: 8 miliardi di euro, secondo miglior risultato di sempre

Pubblicato da: redazione | Ven, 6 Aprile 2018 - 18:45

Nel 2017 l’export pugliese è pari a 8,26 miliardi di euro, secondo miglior risultato di sempre, in crescita del 4,1% sul 2016 contro una crescita media del 2,8% per le regioni del Mezzogiorno; con 806 milioni di dollari aumentate del 44,6% nel 2016 rispetto al 2014 le esportazioni pugliesi verso gli USA, con le provincie di Taranto (396 milioni) e Bari (165) a fare la parte del leone; infine investimenti italiani negli Usa più che raddoppiati negli ultimi 10 anni, dai 13,8 miliardi di dollari ai 30 del 2016 (fonti Istat, Confindustria e Bureau of Economic Analysis).

Sono questi alcuni dei dati emersi durante la prima giornata del convengo “Commercialisti, istituzioni e imprenditori a confronto: la rete delle competenze per lo sviluppo del Paese”, organizzato dagli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bari, Taranto, Trani, Potenza e Matera.

 “L’internazionalizzazione delle imprese – ha dichiarato Elbano de Nuccio, promotore dell’iniziativa e presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti di Bari – è un’attività sempre più nelle corde del commercialista, in grado oggi di affrontare materie diverse da quelle prettamente contabili o fiscali. Siamo di fronte a un percorso di specializzazione che ci vede interpreti delle esigenze imprenditoriali con competenze specifiche nella finanza, nelle procedure concorsuali, nelle operazioni straordinarie e nell’internazionalizzazione, solo per citarne alcune. Proprio per favorire la presenza delle piccole e medie imprese all’estero oggi presentiamo l’Associazione Internazionale Commercialisti ed Esperti Contabili, creata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Cassa di Previdenza Ragionieri; supporterà l’attività di internazionalizzazione attraverso percorsi di formazione ai colleghi, report sui vari paesi-obiettivo, relazioni in circa 50 Paesi, protocolli e collaborazioni con diverse istituzioni tra cui Sace, Simest, ICE, Farnesina e Mise”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Incidente sulla Conversano-Putignano: una donna ferita

Incidente stradale nella notte sulla Conversano Putignano. Ferita una donna di...
- 8 Dicembre 2023

Bari, sequestrati ricci e cozze al...

Quest'oggi personale della Polizia Locale di Bari in collaborazione con la...
- 7 Dicembre 2023

Ruba oggetti sacri in chiesa, denunciato...

Un uomo di 40 anni è stato denunciato per il furto...
- 7 Dicembre 2023

Politica, FdI a Emiliano: “Colpa tua...

"Per quanto attiene i 4,6 miliardi del Fondo di sviluppo e...
- 7 Dicembre 2023