VENERDì, 17 GENNAIO 2025
78,667 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,667 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, laboratori e video racconti per “A misura di adolescente”, il progetto per contrastare la povertà dei minori

Pubblicato da: redazione | Ven, 30 Novembre 2018 - 21:30
Bando Adolescenti X

Si terrà domani, sabato 1 dicembre, con inizio alle 17.30, nel C.A.P. Arca di Noè di Bari, in via Matteo Calvario 1 (vicino la parrocchia Don Guanella), la giornata conclusiva del progetto “A misura di adolescente” realizzato dalla cooperativa “Voglia di Bene”.

Annunci

sanita.puglia.it

L’iniziativa, finanziata dall’assessorato comunale al Welfare nell’ambito dell’avviso “Cinque per mille-anno finanziario 2016”, è stata concepita per favorire il contrasto alle povertà per minori e adulti residenti nel Comune di Bari, attraverso un percorso di crescita in grado di promuovere le competenze. E valorizzare le relazioni affettive, modificando anche le relazioni sociali al fine anche di favorire nuovi rapporti di amicizia e nuovi interessi come forma di contrasto al disagio socio-psicologico adolescenziale. 38 i minori coinvolti dai 12 ai 16 anni coinvolti, insieme all’Istituto Comprensivo “Umberto I- San Nicola” e all’Istituto Comprensivo “El/7 Cd. Montello- S.M. Santomauro” di Bari.

Nella giornata di domani saranno presentati i video realizzati dai ragazzi protagonisti del  laboratorio “Movie Yourself” e i video-racconti delle diverse attività svolte.

“A misura di adolescente” si è sviluppato in una serie di attività, tenutesi da settembre a novembre, rivolte sia alle famiglie e ai docenti, attraverso incontri dedicati e sportelli d’ascolto, sia ai ragazzi, con percorsi psico-pedagogici, campagne di sensibilizzazione negli istituti scolastici ed esperienziali, a contatto con gli animali all’interno di un centro cinofilo. È stata anche realizzata una pagina Facebook dedicata, che raccoglie le iniziative intraprese, oltre ad essere contenitore di tematiche inerenti il mondo dell’adolescenza.

“L’iniziativa – dichiara Vito Di Bari, presidente cooperativa sociale “Voglia di Bene” –  ha certamente regalato momenti di crescita a tutti gli attori coinvolti. I ragazzi hanno da subito mostrato curiosità e interesse nei confronti delle attività proposte e hanno certamente espresso le loro potenzialità e, soprattutto, una forte voglia di mettersi alla prova. Lo stesso vale per le famiglie coinvolte”.

Parte delle attività sono state svolte presso il C.A.P. “Arca di Noè”, sede della cooperativa. Il C.A.P.  nasce come il compimento dei desideri dei componenti della cooperativa sociale “Voglia di bene” di offrire servizi utili alla crescita della persona all’interno del territorio in cui è nata ed ha sede. L’evento è aperto a tutti i protagonisti dell’iniziativa e a chiunque volesse parteciparvi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Neonato morto a Bari, una donna...

Alle 20.30 del 31 gennaio, due giorni prima del ritrovamento del...
- 17 Gennaio 2025

Puglia, nonostante la siccità cresce produzione...

A dispetto dei cambiamenti climatici, di siccità ed eventi estremi, oltre...
- 17 Gennaio 2025

Bari, truffe agli anziani: continua campagna...

Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, nell’ambito dei...
- 17 Gennaio 2025

Bari, corso di difesa femminile nel...

È stato pubblicato sul portale del Municipio II l’avviso relativo a un “Corso...
- 17 Gennaio 2025