VENERDì, 18 LUGLIO 2025
82,562 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,562 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, dal 14 febbraio ecco il nuovo Lidl. Ma la pista del ponte Adriatico aperta solo ai pedoni – VIDEO

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Mer, 6 Febbraio 2019 - 14:53
ex socrate

A Bari dal 14 febbraio si aggiunge un nuovo ipermercato. La multinazionale tedesca Lidl ha scelto via San Giorgio Martire, nei pressi del ponte Adriatico, per portare a quota 28 i punti vendita pugliesi. Tra gli effetti dell’inaugurazione ormai imminente c’è l’apertura della pista ciclabile del ponte Adriatico per consentire ai clienti di fare la spesa anche a piedi. Su richiesta dei residenti del quartiere Libertà il Comune ha stabilito un’ordinanza che permetterà l’accesso alla pista ciclabile solo da parte dei pedoni.

Dopo quasi tre anni, e il finanziamento da 32 milioni di euro, il percorso riservato alle due ruote è ancora chiuso a causa del guard rail insicuro, sprovvisto di una barriera di protezione dalle strutture metalliche. In attesa della perizia tecnica per la risoluzione del problema, l’installazione della segnaletica stradale (senza stalli) vieterà il passaggio dei ciclisti.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, frode su Iva: sequestro da...

Il Tribunale di Trani ha accolto integralmente la richiesta formulata dalla...
- 18 Luglio 2025

Il costo di una giornata in...

L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha registrato, per l’estate 2025, rincari record dei...
- 18 Luglio 2025

Mutui, l’importo medio erogato in Puglia...

Kìron Partner per delineare una fotografia il più completa e chiara...
- 18 Luglio 2025

Scuola, Valditara:“Assumeremo oltre 54 mila docenti...

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il...
- 18 Luglio 2025