MERCOLEDì, 16 LUGLIO 2025
82,538 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,538 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Addio della Ferragni a Barletta: scarpe e accessori non saranno più prodotti in Puglia

Pubblicato da: redazione | Ven, 4 Settembre 2020 - 15:00
ferragni, foto instagram

Rottura tra Chiara Ferragni e Pasquale Morgese, proprietario con la famiglia, di Mofra, azienda di Barletta che ha prodotto calzature e accessori con il marchio Ferragni. A luglio la Serendipity, società che gestisce il marchio Chiara Ferragni ha approvato un nuovo piano industriale con il quale si chiude la licenza con la Mofra (pagando una penale di 4 milioni di euro) e la si trasferisce alla Swinger International. I soci di minoranza (Morgese possiede il 27,5 per cento di Serendipity) però non ci stanno e hanno intenzione di portare in tribunale i verbali del consiglio di amministrazione. La quota più rilevante è invece nelle mani di Alchimia di Paolo Barletta.

Alla Mofra di Barletta resta – come ricorda Repubblica –  un altro nome da giocare: Elettra Lamborghini. La Mofra è proprietaria del suo sito, con il quale svolge fra l’altro attività di commercio elettronico.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, nello spazio Murat la mostra...

Fotografia e arte che narrano di un percorso fatto di volti...
- 16 Luglio 2025

In Puglia arriva “Hokage” per “Cinema...

La rassegna “Cinema Addiction” a cura di Apulia Film Commission, per il...
- 16 Luglio 2025

Renga, Britti e Cristiano De Andrè...

È tutto pronto a Capurso per la XXIII edizione del Multiculturita Summer...
- 16 Luglio 2025

Ss16, al via sostituzione barriere nella...

A partire da domani, giovedì 17 e fino a mercoledì 30...
- 16 Luglio 2025