light
dark
SABATO, 02 DICEMBRE 2023
69,232 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,232 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Covid, medici contro la Regione Puglia: “Ritardi nelle consegne dei vaccini e attivazione hub”

Pubblicato da: redazione | Mar, 6 Aprile 2021 - 14:00

I sindacati medici denunciano ritardi nella consegna di vaccini e nell’attivazione degli Hub vaccinali da parte delle Asl. Si tratta in particolare di Cgil, Smi, Simet, Snami e Ugs, che hanno evidenziato la situazione con un documento inviato questa mattina al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, all’assessore regionale alla Sanità, Pierluigi Lopalco, e ai direttori generali delle Asl.

“L’intersindacale medici – si legge nel documento- sottolineando la disponibilità data, da lungo tempo, dalla categoria dei medici di medicina generale alla fattiva partecipazione alla campagna vaccinale e ravvisando, d’altro canto, in modo evidente, le difficoltà organizzative abbondantemente dimostrate dall’assessorato alla Salute e dalle Asl, chiede le motivazioni dell’inspiegabile ritardo da parte dei Distretti nell’attivazione degli Hub vaccinali e, pertanto, nella distribuzione dei vaccini destinati ai pazienti dei medici di famiglia che hanno liberamente scelto di vaccinare i propri assistiti in spazi pubblici individuati per lo scopo”.

Secondo i sindacati si sta creando una “inaccettabile discriminazione dei pazienti di questi medici che, penalizzati da detto ritardo, attendono invano di essere vaccinati, a differenza di quei pazienti, i cui medici hanno già iniziato la campagna vaccinale nei propri studi professionali”. Per questo denunciano anche “ripercussioni non trascurabili sulla loro credibilità e sul deterioramento del rapporto fiduciario, considerate le numerose proteste e accuse ingiustificate da parte dei pazienti ai medici vittime anch’essi del caos organizzativo”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Rapporto Censis, nel 2040 solo una...

Nel 2040 le coppie con figli diminuiranno fino a rappresentare il...
- 1 Dicembre 2023

Sanità in Puglia, stanziati 146 milioni...

Ieri sera la giunta Emiliano ha deliberato lo stanziamento di 85,9...
- 1 Dicembre 2023

Crac As Bari, assolti Salvatore Matarrese...

A quasi dieci anni dai fatti tornano nelle aule del Tribunale...
- 1 Dicembre 2023

Bari, il Comune punta ancora sul...

Nell’ambito di d_Bari 2022-24, il programma del Comune di Bari per...
- 1 Dicembre 2023