VENERDì, 20 GIUGNO 2025
82,045 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,045 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Maltempo al Nord, caldo al Sud: Italia divisa in due

Al Sud clima nordafricano con picchi anche di 37 gradi

Pubblicato da: redazione | Mar, 19 Settembre 2023 - 10:36
foto freepik

Italia divisa in due con un clima oramai autunnale al Nord e ancora di piena estate al Sud. È quanto annuncia Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it Nelle prossime ore è previsto lo spostamento di un fronte atlantico verso il Nord-Est e le regioni centrali: sono attesi degli acquazzoni a macchia di leopardo su Toscana, Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Al Sud è ancora caldo con 38°C a Siracusa, 36°C a Taranto e 35°C a Bari e Matera. Mercoledì 20 vivremo una tregua meteorologica al Nord prima dell’arrivo, dal pomeriggio-sera di un nuovo nocciolo di maltempo tra Liguria di Ponente e Piemonte; al Sud ancora 39°C a Siracusa e 34°C a Taranto.

Il 21 settembre vedrà l’arrivo di una perturbazione atlantica strutturata: sono previste piogge al Centro-Nord, specie al settentrione e sulla fascia tirrenica. Al Sud permangono i 37°C in Sicilia. Venerdì 22 settembre avremo una giornata simile alla precedente con piogge più diffuse a nord del Po e tra Liguria di levante ed Alta Toscana. Sul resto del centro la situazione sarà più asciutta e a tratti soleggiata. Il Sud continuerà a vivere il clima nordafricano con picchi di 37 in Sicilia e 34 in Puglia. Per l’equinozio d’autunno, che quest’anno cade il 23 settembre, sono previste piogge verso il centro e poi localmente al sud. Al nord si apriranno delle schiarite ma le massime si attesteranno sui 23-25°C in Pianura Padana. Ne dà notizia l’Ansa.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Puglia, 5 milioni per avviso pubblico...

Restituire dignità ai luoghi del welfare, rigenerare gli spazi del prendersi...
- 20 Giugno 2025

Bari, riunito il tavolo di coordinamento...

Si è riunito negli scorsi giorni, nella sala ex Tesoreria di...
- 20 Giugno 2025

Avventurosi ma prudenti: come cambiano le...

Nelle vacanze dei giovani, anche nel periodo estivo, è in atto...
- 20 Giugno 2025

Policlinico di Bari, tagliato il traguardo...

Il Policlinico di Bari ha superato la soglia dei 300 trapianti...
- 20 Giugno 2025