MARTEDì, 21 GENNAIO 2025
78,759 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,759 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, risplendono gli affreschi sulla facciata di San Giuseppe

I lavori di restauro sulla facciata della chiesa sono durati tre mesi

Pubblicato da: redazione | Dom, 17 Marzo 2024 - 07:23

Verranno restituiti alla comunità dei fedeli e alla città, dopo un meticoloso intervento di restauro gli affreschi di Umberto Colonna, realizzati nel 1938 per la facciata della chiesa di san Giuseppe in corso Sonnino.

Annunci

sanita.puglia.it

L’intervento di restauro è stato fortemente voluto dalla parroco don Donato Lucariello e dalla comunità tutta della parrocchia di San Giuseppe ed è stato possibile grazie ad un contributo della Regione Puglia – Assessorato ai Lavori Pubblici,

Il progetto a firma dell’arch. Alessandra M.S. D’Amato e della restauratrice Anna Maria Riefolo, rispettivamente direttore dei lavori e direttore operativo di cantiere ha ottenuto il nulla osta dell’Ufficio Amministrativo Beni culturali dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Bari.

I lavori della durata di circa 3 mesi sono stati eseguiti dalla ditta N.D. Conservazione e Restauro di Nicola Delvecchio, sotto l’Alta Sorveglianza della dott.ssa Enrica Dardes e della restauratrice Tiziana de Lillo.

L’allestimento del ponteggio funzionale alle operazioni di restauro è stato curato dalla ditta barese Zamar.

La chiesa di San Giuseppe punto di riferimento importante del quartiere Madonnella è sorta nel 1930, su progettazione e direzione dell’ing. Mauro Amoruso- Manzari, per opera di maestranze tutte baresi.

I dipinti murali del prospetto principale sono opera del pittore barese Umberto Colonna e sono stati realizzati tra il 1937 e il 1938 e raffigurano nella lunetta più grande “il ritrovamento di Gesú nel tempio che disputa con i dottori” e nelle tre inferiori più piccole che sormontano i portali d’ingresso da sinistra verso destra: “l’Annunciazione della Vergine”, “lo Sposalizio di S. Giuseppe con la Vergine”, “la Natività di Gesù”. (Nella foto il prima e il dopo)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Via libera alle larve trattate con...

L’arrivo sul mercato di farina di larve trattate con raggi ultravioletti...
- 21 Gennaio 2025

Rifiuti, a Bari scatta l’ordinanza contro...

Questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, il sindaco...
- 21 Gennaio 2025

A Molfetta commedia dark, prosegue la...

Alla Cittadella degli artisti prosegue la rassegna cinematografica CineCittadella con il nuovo...
- 21 Gennaio 2025

Spazi inadeguati e degrado, sopralluogo alle...

“Gravi sono le carenze che ho personalmente riscontrato questa mattina visitando...
- 21 Gennaio 2025