GIOVEDì, 17 LUGLIO 2025
82,538 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,538 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Esplosione ad un distributore di benzina a Roma: 21 i feriti

Nessuno sarebbe in gravi condizioni

Pubblicato da: redazione | Ven, 4 Luglio 2025 - 10:19
A seguito del crollo della palazzina di via De Amicis, il sindaco Vito Leccese ha firmato un'ordinanza contingibile e urgente a tutela della pubblica incolumità per gli immobili in via Luigi Pinto (numeri 2-4-6-8-10), via De Amicis (numeri 1-3-5-7) e via De Robertis (1-3-5-7), per l'esecuzione di opere urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle macerie. Il provvedimento incarica la Po.E.Q. Progettazione e Manutenzione Strutture del Comune di Bari di fare eseguire tutti gli accorgimenti atti a evitare qualsiasi ulteriore pericolosa conseguenza del dissesto, al fine di scongiurare il pericolo per la pubblica incolumità e sicurezza urbana, e di procedere con la rimozione delle parti instabili, con l’esecuzione di demolizione controllata della porzione residua della palazzina crollata e successiva frantumazione e spandimento delle macerie.  Il provvedimento, autorizzato dalla Procura di Bari, si è reso necessario dopo i sopralluoghi dei tecnici comunali e dei Vigili del Fuoco, per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana, anche in considerazione del fatto che la porzione residua della palazzina confina con edifici adibiti a uso residenziale, prontamente evacuati su disposizione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Bari. All’attualità, appare infatti probabile una imminente evoluzione del dissesto con un collasso progressivo e non controllato delle porzioni non crollate, dunque è urgente evitare ogni ulteriore evoluzione del cedimento.  Nella giornata di ieri il sindaco di Bari Vito Leccese ha ottenuto dalla Procura della Repubblica l'autorizzazione a procedere con estrema urgenza alle attività di demolizione controllata della porzione residua della palazzina crollata in via De Amicis il 5 marzo scorso. Le attività di demolizione sono cominciate oggi, secondo i tempi e le modalità stabilite d'accordo con il prof. Salvatori, consulente nominato dalla Procura.

Un incidente ad un distributore di benzina in via dei Gordiani, al Prenestino, a Roma, ha provocato un forte boato sentito in molti quartieri.Dalle prime informazioni del vigili del fuoco, l’incidente avvenuto poco dopo le 8, ed è stato provocato dal distacco di una pompa di una cisterna che alimentava l’impianto di distribuzione.

Si è levata una densa colonna di fumo visibile da gran parte della città. I feriti sarebbero 21, ma nessuno sarebbe in gravi condizioni. Tra i feriti anche i soccorritori. Erano già sul posto per un incendio i vigili del fuoco quando si è verificata l’esplosione. I pompieri sono ancora impegnati per mettere in sicurezza l’area e accertare le cause dello scoppio. Al momento non si esclude che sia stata provocata da gas.

Secondo le prime informazioni, i pompieri erano stati chiamati per un camion che aveva urtato una conduttura e, quando sono arrivati, c’è stata l’esplosione, che ha investito anche i sanitari che erano già presenti sul posto. La deflagrazione ha provocato danni ad alcuni palazzi vicini, mentre le fiamme hanno raggiunto un deposito giudiziario che si trova alle spalle del distributore. Sarebbero rimasti feriti anche alcuni passanti.

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, secondo quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi, segue le conseguenze di quanto accaduto. La premier ha sentito il sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e si tiene in stretto contatto con il sottosegretario Alfredo Mantovano, costantemente informato dalle autorità competenti, con particolare attenzione alla salute delle persone coinvolte.

E’ stata chiusa la fermata della metro C Teano. La chiusura, rende noto Atac sul proprio sito, è scattata su disposizione delle forze dell’ordine.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, nello spazio Murat la mostra...

Fotografia e arte che narrano di un percorso fatto di volti...
- 16 Luglio 2025

In Puglia arriva “Hokage” per “Cinema...

La rassegna “Cinema Addiction” a cura di Apulia Film Commission, per il...
- 16 Luglio 2025

Renga, Britti e Cristiano De Andrè...

È tutto pronto a Capurso per la XXIII edizione del Multiculturita Summer...
- 16 Luglio 2025

Ss16, al via sostituzione barriere nella...

A partire da domani, giovedì 17 e fino a mercoledì 30...
- 16 Luglio 2025