Puglia, la cozza nera tarantina diventa presidio Slow food. Il 28 aprile la presentazione ufficiale
Giovedì 28 aprile alle 12.30 si terrà, nella sala conferenze dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro n.45/47 a Bari), la presentazione ufficiale del “Presidio Slow Food della cozza nera tarantina” al quale hanno aderito decine di mitilicoltori tarantini. A presentare l’iniziativa è il Presidio Slow Food della cozza nera tarantina, nell’ambito di “ReMar Piccolo: […]
Guerra in Ucraina, Putin avverte: “Se minacciati arriverà risposta fulminea”
Prosegue senza sosta l’offensiva russa in Ucraina. Nelle scorse ore il presidente russo, Putin, ha dichiarato che è pronto a rispondere alle minacce con “mezzi finora inutilizzati”. Parole che, dopo il duro scontro avvenuto ieri tra Londra e Russia, sulla legittimità o meno dell’uso delle armi Nato, rende ancora più concreta l’idea di una terza […]
Dopo il caos cantieri sulla statale 16 all’altezza di Polignano, la decisione: “Stop ai lavori da metà giugno”
Caos e disagi nelle prime giornate di esodo vacanziero sulla SS16 Bari-Brindisi, l’assessore ai Trasporti ha incontrato i vertici Anas per trovare soluzioni in seguito alle numerose segnalazioni pervenute all’Assessorato regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile. L’obiettivo è quello di arrivare alla bella stagione permettendo ai cittadini di viaggiare serenamente, senza restare intrappolati nelle […]
Cognome del padre, stop all’automatismo: “Ai figli quelli di entrambi i genitori”
Sono costituzionalmente illegittime le norme che impongono di dare automaticamente ai figli il cognome del padre. E’ quanto ha deciso la Corte Costituzionale che nella giornata di ieri ha emesso una sentenza storica. Quest’ultima sarà depositata nelle prossime settimane e renderà possibile scegliere il cognome da dare ai bimbi appena nati, senza dare automaticamente quello […]