Xylella in Puglia, 67 milioni di euro per indennizzare 6.224 agricoltori
L’Arif, l’Agenzia regionale, ha trasferito ai 108 Comuni dei territori colpiti da Xylella 67 milioni di euro per indennizzare 6.224 agricoltori che hanno subito danni dalla batteriosi. Lo comunica la Regione Puglia. Gli indennizzi riguardano gli anni 2016 e 2017, si tratta di contributi in conto capitale pari all’80% del danno accertato sulla base della […]
Covid a Molfetta, gli agricoltori sanificano le strade. Domani la prima operazione
Molfetta, gli agricoltori tornano a sanificare le strade. Le attività avranno inizio da domani, mercoledì 11 novembre, dalle ore 21 alle 23 e si concluderanno il 24 novembre. Si tratta, nello specifico, di operazioni di sanificazione straordinaria delle strade cittadine possibili grazie ai trattori che gli stessi imprenditori agricoli molfettesi metteranno a disposizione. Questa volta, […]
Barletta, multe per 50mila euro: controlli anche su ciclomotori e bici a pedalata assistita
Quarantotto sanzioni per un totale di quasi 50mila euro. E’ il bilancio delle azioni di contrasto effettuate dalla Polizia di Stato di Barletta, nell’ambito di un servizio di controllo effettuato durante lo scorso weekend. Oltre alle numerose contestazioni delle violazioni, sono stati effettuati 17 fermi amministrativi e 22 sequestri, tra questi 10 veicoli saranno confiscati. […]
Scuola e Covid in Puglia, il ministero dell’Istruzione si costituisce in giudizio davanti al Tar
Il Ministero dell’Istruzione si è costituito nel giudizio in corso dinanzi al Tar Puglia sull’ordinanza regionale che da fine ottobre ha disposto la didattica a distanza anche nelle scuole elementari e medie. Il procedimento nasce dal ricorso del Codacons Lecce e di alcuni genitori di figli in età scolare che hanno chiesto l’annullamento della delibera […]
Presunti sversamenti del depuratore Aqp nel canale di Torre Guaceto: 12 indagati
Un avviso di conclusione delle indagini preliminari è stato notificato a 12 persone fisiche e all’Acquedotto pugliese per presunti illeciti ambientali nella gestione del depuratore di Francavilla Fontana (Brindisi) collegato al Canale Reale che sfocia nella riserva marina di Torre Guaceto (Brindisi). L’impianto era già stato posto sotto sequestro nel 2019 ed è tuttora avvolto […]
Covid, gli agenti di polizia penitenziaria chiedono test a tappeto nelle carceri in Puglia
Il Sappe, Sindacato autonomo di Polizia penitenziaria, «chiede per l’ennesima volta che venga fatto uno screening di massa tra gli operatori penitenziari e i detenuti, al fine di verificare quale sia l’effettiva situazione epidemiologica nelle carceri pugliesi, come peraltro fatto in altre regioni». Lo scrive in una nota il segretario Federico Pilagatti, che chiede anche […]
Bitonto, 26enne ha un malore in strada e muore: choc in paese
Un 26enne, originario della Sierra Leone, è morto a Bitonto, in strada, mentre passeggiava. Il ragazzo stava percorrendo viale Europa quando è stato colto da malore e si è accasciato. Alcuni passanti, in attesa dell’ambulanza del 118, hanno tentato di soccorrerlo, ma non c’è stato nulla da fare. Il ragazzo era residente al Cara di […]
Covid, bimbo positivo: chiude una scuola elementare a Valenzano
Una intera scuola, la primaria Papa Giovanni XXIII di Valenzano, alle porte di Bari, è stata chiusa e le attività didattiche in presenza sospese sino a venerdì per un caso di positività di un alunno. Ieri sono riprese le lezioni in presenza, dopo che il Tar Puglia ha sospeso l’ordinanza regionale che disponeva la Dad. […]