FEATURED

Molfetta, rubano rame da un’azienda: arrestati quattro romeni

I carabinieri hanno arrestato B.S. 32enne, M.I. 30enne, C.E.34enne (donna), D.D. 25enne, tutti di nazionalità romena, senza fissa dimora,  per furto aggravato continuato. La scorsa notte, all’interno della zona Asi, in via Olivetti, una pattuglia è intervenuta su richiesta al 112, da parte di una guardia giurata, a seguito del danneggiamento del lunotto di due […]

Read More
FEATURED

Bari poco green, solo 87esima nella classifica di Legambiente “Ecosistema urbano”

Trento, Mantova e Bolzano sono le città più green d’Italia. Vibo Valentia, Siracusa e Catania quelle meno. Nel complesso, le città italiane migliorano la loro situazione ambientale. Ma restano ancora tante disuguaglianze, fra chi fa progressi (soprattutto al nord) e chi rimane impantanato nei problemi (soprattutto al sud e nelle metropoli). Il quadro lo disegna […]

Read More
FEATURED

Bari, degrado e saracinesca chiusa: abbandonato il chiosco del giardino Mimmo Bucci

Il 26 maggio 2017 fu inaugurato il chiosco all’interno del giardino Mimmo Bucci, nel quartiere Libertà di Bari. Dopo oltre 2 anni la piccola struttura, affidata per qualche mese all’istituto salesiano del Redentore, appare già un’opera abbandonata e immersa nel degrado nonostante la presenza di telecamere di videosorveglianza. “Uno spazio pubblico intitolato a una persona […]

Read More
FEATURED

Alessandro Piva premiato al Festival di Roma: applausi per il documentario su Santa Scorese

“Santa Subito”, la ricostruzione di vita e morte per mano del suo stalker di Santa Scorese, firmata dal regista barese Alessandro Piva ha vinto il premio del pubblico del Festival di Roma. “È un segnale importante quello che riceviamo oggi – commenta Piva su Repubblica -, soprattutto quando in selezione c’erano film di enorme capacità di intrattenimento. […]

Read More
FEATURED

Bari, domani si inaugura l’anno accedemico dell’Università: presente il ministro Boccia

Martedì 29 ottobre 2019, alle ore 9:30, presso l’Aula Magna “Giuseppe De Benedictis” – Policlinico di Bari, Piazza Giulio Cesare, 11, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020 alla presenza del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Francesco Boccia. Previsti gli interventi di Federica De Paola, rappresentante degli studenti, Guido Fulvio De Santis, rappresentante del personale, Federico […]

Read More
FEATURED

Bari, elaborato un algoritmo per individuare correlazioni tra inquinamento e problemi respiratori

Ricercatori dell’Università degli Studi di Bari e dell’Università del Salento hanno messo a punto un algoritmo che usa dati su qualità dell’aria, condizioni climatiche e emergenze sanitarie. Il fine è migliorare le condizioni di vita delle comunità pugliesi. Lo studio si chiama APOLLON (http://apollon-project.it/ ) e ha ottenuto i finanziamenti della Regione Puglia (bando Innonetwork). I […]

Read More
FEATURED

Bari, salvataggi in mare e tanta prevenzione in spiaggia: i cani bagnino e i loro volontari in “udienza” da Papa Francesco

Con il week end appena trascorso, sono terminate le  attività  dei cani della scuola di salvataggio nautico di Bari.  “Le attività – si legge in una nota – iniziate con la Festa di San Nicola a Maggio, in cui eravamo presenti in mare a garantire sicurezza ai tanti pellegrini e forestieri che andavano dal Santo  […]

Read More
FEATURED

Bari, al Petruzzelli un’opera per ragazzi dedicata a San Nicola

«L’opera per ragazzi di quest’anno sarà una nuova produzione della fondazione teatro Petruzzelli e sarà dedicata alla figura di San Nicola». Lo ha annunciato il sovrintendente della fondazione Petruzzelli Massimo Biscardi in anteprima durante l’evento “Raccontare l’eccellenza. L’informazione Ansa per diffondere il meglio della Puglia in Italia e nel mondo”, in corso nel foyer del […]

Read More
FEATURED

Bari, lunghe file e attese per abbonarsi alla stagione lirica del Petruzzelli

Una lunga fila di appassionati di teatro e lirica ha “assediato” questa mattina il botteghino del teatro Petruzzelli di Bari. In coda per almeno due ore, perfino oltre lo spazio delimitato dal marciapiede, i futuri spettatori hanno atteso l’apertura per effettuare gli abbonamenti alla stagione lirico-sinfonica 2020. Infatti, da oggi è scaduto il tempo concesso […]

Read More