Bari, scatta l’allarme bomba ad Ikea: ma è solo uno scherzo
Un allarme bomba è scattato poco dopo le 15 nel centro commerciale Ikea, sul posto sono intervenuti i carabinieri e gli artificieri che hanno delimitato l’area e fatto sgomberare il centro per precauzione. Gli investigatori stanno svolgendo le verifiche. Alle 18 si sono concluse le verifiche: nel pacco sospetto c’era un motorino per cancelli elettrici.
Licenziamento del direttore generale di Aeroporti di Puglia, chiesta una indagine interna sulle spese della società
“Quanto avvenuto con il licenziamento del direttore generale Marco Franchini, ci costringe a riaccendere i fari sulla gestione di Aeroporti di Puglia, cosa che personalmente avevo già chiesto con la legge di bilancio”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd, Ruggiero Mennea intervenendo sulla risoluzione del contratto a Mario Franchini da parte del cda di […]
Puglia, Emiliano sulle dimissioni di Di Gioia: “Ha tutta la mia comprensione, non lo sostituirò”
«L’assessore Di Gioia ha tutta la mia comprensione, perché ha avuto di fronte un compito molto complicato, che ha gestito nel limite delle sue possibilità e lo ha fatto, devo dire, con grande dedizione». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a margine della prima riunione con gli agricoltori pugliesi dei Gilet […]
Taranto, petardo lanciato contro la scuola: crolla pannello di controsoffitto in un’aula
Un pannello del controsoffitto è caduto in un’aula del plesso Gabelli dell’istituto comprensivo Galilei del rione Tamburi di Taranto. Ne dà notizia oggi l’Ansa. I bambini erano stati già spostati in quanto il dirigente scolastico Vincenzo Tavella aveva interdetto l’uso dell’aula avendo individuato un’ampia macchia di umido, allertato le strutture comunali competenti, Patrimonio e Lavori […]
Si spaccia per carabiniere e truffa anziani: denunce anche in Puglia
Arrestato a Napoli un finto maresciallo dei carabinieri che truffava anziani, telefonando a casa delle vittime e parlando di incidenti stradali in cui erano rimasti coinvolti dei loro parenti, per i quali servivano soldi in contanti (anche fino a 3.000 euro) per evitare guai giudiziaria. Con questo sistema un 67enne campano aveva messo a segno […]