Continua la lotta dell’amministrazione comunale contro gli incivili che abbandonano i rifiuti per le strade e chi non rispetta orari e modalità di conferimento. Nell’ultimo mese sono state 318 le sanzioni elevate dal Comune grazie all’utilizzo di fototrappole e videocamere e il pattugliamento del territorio, soprattutto nella periferia della città, per una somma complessiva di […]
“In questo momento ci muoviamo in una direzione chiara, cioè chiusura programmata e riconversione economica dell’Ilva” (fonte Ansa). Lo ha detto Lorenzo Fioramonti, consulente economico di Luigi Di Maio, indicato quale ministro dell’Economia nella squadra di governo presentata dai 5S in campagna elettorale, parlando con i giornalisti dopo il tavolo sull’Ilva convocato a Taranto dal […]
La relazione – perizia commissionata dall’Inail (proprietaria dell’edificio) sul palazzo di Giustizia di via Nazariantz non lascerebbe scampo: l’edificio presenterebbe delle criticità strutturali tali da rendere necessario lo sgombero. Lo ha comunicato oggi il procuratore della Repubblica Giuseppe Volpe in seguito ad una riunione che si è tenuta in Prefettura, sabato pomeriggio. “Dalla relazione depositata […]
Un ricorso al Tar blocca la procedura di gestione per la spiaggia di Torre Quetta. Il progetto aggiudicato in via provvisoria all’Ati composta da Il Veliero ed Esperia Nuoto (53 mila euro per 4 anni) deve attendere l’iter giuridico e lo sblocco degli ultimi pareri tecnici. “A breve ci sarà l’ufficializzazione”, spiega l’assessore Carla Palone. […]
Finanzieri della compagnia di Altamura, a seguito di complesse indagini patrimoniali, hanno proceduto all’esecuzione del provvedimento, disposto dal Tribunale di Bari nei confronti di un pluripregiudicato, già sorvegliato speciale. L’esecuzione di mirate indagini economico-patrimoniali ha permesso di dimostrare da un lato la pericolosità sociale del soggetto, e dall’altro la sproporzione tra le fonti di reddito […]
Nel pomeriggio di ieri, agenti del settore Annona-Amministrativa della Polizia Locale di Bari, nell’ambito dell’azione di contrasto alla vendita abusiva di merce nelle strade del centro murattiano, hanno provveduto al sequestro di orologi, scarpe e borse con marchi contraffatti a venditori che esercitavano la vendita senza la prescritta autorizzazione in Corso Cavour e Via Putignani. […]
Sono 10 i nuovi indagati e c’è un’altra ipotesi di reato – truffa ai danni dell’Autorità portuale – nell’ambito delle indagini coordinate dalla pm antimafia Isabella Ginefra sul clan Capriati, che il 19 aprile scorso, a Bari, ha portato agli arresti 18 persone fra cui il 47enne barese Filippo Capriati, fratello di Antonio, il boss […]
Il fitrow è una disciplina sportiva che simula i movimenti del canottaggio, grazie alla trazione prodotta dal macchinario, con un elevato dispendio energetico. Ieri al centro universitario sportivo di Bari hanno gareggiato 50 appassionati per l’ultima giornata del campionato C2Italian Challenge: sette competizioni, dalla mezza maratona individuale da 21.097 metri alla prova sprint a squadre da […]
L’asfalto divelto dell’autostrada all’altezza di Capaci il 23 maggio del 1992 è una ferita aperta per l’intero Paese. Uno spartiacque. C’è un prima e un dopo l’esplosione di quei chili di tritolo che uccisero Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, nella storia contemporanea […]
Da Bari Vecchia a Carbonara sono 63 le strutture sequestrate alla mafia cittadina. Il Comune ha accolto l’offerta della Prefettura per acquisire 56 immobili tra appartamenti, cantinole e posti auto: 12 destinati all’emergenza abitativa, due affidati ad associazioni sociali (Libera e Arci). Nei prossimi mesi altri beni saranno inglobati nel patrimonio del Comune. Ma il 35 per […]
Dalla morte alla lotta, dal dolore all’impegno civile. Il 12 luglio 2001 Michele Fazio, 16 anni, fu ucciso per sbaglio in largo Amendoni, a Bari vecchia, da un proiettile indirizzato a qualcun altro, in una guerra fra clan rivali. Una delle tante vittime innocenti di mafia, il cui nome continua a riecheggiare oggi nell’impegno dei […]
Dalla lotta alle fornacelle abusive al sostegno ai commercianti vittime del racket. Il sindaco Antonio Decaro racconta a Borderline24 la battaglia della città contro clan e attività criminali. “Non bisogna mai mollare, così si cambiano le sorti di Bari”. Sindaco, lei è sceso in prima persona per dire no alla criminalità che gestiva le fornacelle […]