FEATURED
FEATURED
FEATURED
A quattro alunni non in regola con le vaccinazioni è stato impedito ieri l’accesso alla scuola dell’infanzia “San Paolo” di Trani. Ieri, racconta al Corriere del Mezzogiorno della Puglia il papà di uno dei due piccoli, “è stato impedito il regolare accesso all’asilo a quattro bambini, tra cui mio figlio. Una bidella posizionata davanti al cancello, rigorosamente […]
Il parcheggio è a pagamento ma la spiaggia di Torre Quetta non è ancora stata predisposta per la bella stagione. Sono in corso le procedure per l’affidamento della nuova gestione e nel frattempo i baresi si ritrovano a pagare il parcheggio a tre euro senza però poter usufruire di un lido preparato, pulito e servito. […]
Sarà presentata domani la nuova strumentazione in dotazione della polizia locale: a vigilare dall’alto sulla città ci saranno anche i droni. “Sono dei dispositivi preziosi per garantire la sicurezza dei cittadini – spiega il comandante della polizia locale, Michele Palumbo – attese le costanti esigenze dettate dai numerosi eventi culturali che vedono impegnata in prima […]
Torna Primavera Mediterranea, la manifestazione promossa da ‘ Promoverde Puglia’, che ha come obiettivo principale il voler restituire ai cittadini baresi gli spazi urbani così come concepiti da vivaisti e architetti del verde. Anche quest’anno, da giovedì 17 a domenica 20 maggio, la kermesse catturerà la vista e l’olfatto dei visitatori. Ma, un nuovo senso […]
La Puglia è tra le regioni che spende di più per la sanità, tanto che l’incidenza della spesa sanitaria pubblica sul Pil regionale è tra i più alti d’Italia. Eppure le criticità restano ancora molte. E’ quanto emerge dal rapporto Oasi 2017, un Osservatorio sulle aziende e sul sistema sanitario italiano che viene sviluppato ogni […]
Una colonna di fumo nero, poi diventata una nube al veleno visibile e respirata da gran parte dalla città di Bari e non solo. Un falò scuro di gomma e plastica, non lontano dallo stadio, nel quartiere Santa Rita. Il tramonto di stasera, a Bari, ha avuto ben poco di romantico. Sul luogo dell’incendio sono […]
Arrivano nuovi documenti dalla Procura della Repubblica e slitta la discussione sul deferimento Covisoc del Bari. A seguito della istanza istruttoria richiesta dalla Procura Federale, infatti, il Tribunale federale nazionale-Sezione disciplinare ha rinviato infatti l’appuntamento al 1° giugno 2018, oltre la data d’inizio dei playoff cui il Bari è già matematicamente qualificato. L’eventuale penalizzazione potrebbe anche […]
Primi tre mesi del 2018 con il botto per il turismo in Puglia. Dai primi dati provvisori spot dell’osservatorio sul turismo di Pugliapromozione, arrivano buone notizie: rispetto al primo trimestre dell’anno precedente, arrivi e presenze risultano cresciuti del +4,5% e del +9%; la componente straniera aumenta del +11% per gli arrivi e +13% per le […]
La polizia greca ha lanciato questa mattina una operazione per trovare migranti insediati illegalmente nell’area di Patrasso e trasferirli nei campi organizzati. Secondo quanto riportato dalla radio statale Ert, più di 300 agenti hanno preso parte ai raid che ha interessato strutture abbandonate intorno al porto di Patrasso. La città, situata sulla sponda meridionale del […]
La sede consolare onoraria della Federazione Russa a Bari (in via Venezia 57), a poca distanza dalla Basilica di San Nicola, è stata inaugurata questa mattina dall’ambasciatore Sergey Razov. “Ogni anno – spiega nel video Razov – decine di migliaia di nostri connazionali arrivano in Puglia per venerare le reliquie di San Nicola e sono […]
Portafogli, telefonini e persino biciclette: sono oltre 4400 gli oggetti smarriti nella città di Bari, custoditi dal Comune. L’amministrazione ha creato proprio un ufficio ad hoc, all’interno del palazzo dell’Economia in corso Vittorio Emanuele. Qui vengono consegnati tutti gli oggetti ritrovati, sia dalle forze dell’ordine sia dai cittadini. E l’elenco è davvero lungo. Primo posto […]
Delle stazioni del rivoluzionario bike sharing, il servizio che aveva portato Bari alla ribalta per la mobilità ciclistica e che poi con gli anni è andato sempre più decadendo fino ad essere sospeso, oggi ci sono solo le carcasse. Le biciclette a noleggio? Alcune sono conservate nei depositi dell’Amtab. La maggior parte è stata vandalizzata […]