VENERDì, 18 LUGLIO 2025
82,568 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,568 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Scuola a misura di disabile? Non a Bari: mancano pulmini ed educatori

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:17
Disabile in carrozzina

Servizi di trasporto ed educatori a tempo pieno negati agli alunni disabili. Accade a Bari e a denunciare le difficoltà per i ragazzi meno fortunati che frequentano gli istituti baresi è Gianni Romito, presidente delle associazioni Volare più in alto, HBari 2003 e Apate. L’amministrazione comunale non ha infatti ancora attivato tutti i servizi previsti per i bimbi disabili.

rn

Mancano i pulmini 

rn

Un caso emblematico è quello del trasporto scolastico. “I più deboli, gli alunni disabili, – spiega Romito – devono arrangiarsi per raggiungere gli istituti scolastici baresi e, soprattutto, non hanno trovato gli educatori a scuola. Dove sono i pulmini riservati?”. Dal Comune Romito non ha avuto ancora risposta.

rn

La questione docenti di sostegno 

rn

Una seconda questione importante riguarda l’organico preposto all’assistenza e all’insegnamento dei disabili. “Il servizio degli educatori professionali – prosegue Romito -, solitamente fornito dalla Provincia, oggi Città Metropolitana, quando verrà attivato?”. Il pericolo per i ragazzi in caso di mancata attivazione del servizio è che, terminate le 18 ore previste per il docente a loro assegnato, saranno abbandonati a loro stessi o nei casi migliori alla buona volontà dei collaboratori scolastici, “che peraltro – conclude Romito – sono assegnati in numero esiguo rispetto alle necessità di sorveglianza e controllo degli istituti scolastici”. Bisogna anche capire se tutte le scuole avranno un numero adeguato di insegnanti di sostegno.

rn

Barriere architettoniche

rn

Ed infine le barriere architettoniche. “Tutte le scuole – chiede Romito -, soprattutto le paritarie e private, ne sono prive? Le associazioni baresi che si occupano di disabilità, integrazione, assistenza alle famiglie di persone disabili – Volare più in alto, HBari 2003, Apate, insieme ai loro associati, attendono risposte, fatti concreti, celerità nell’esecuzione delle delibere e non solo vuoti proclami”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Lavori sulla statale 16 a Bari,...

Per consentire lo svolgimento delle attività per la riqualificazione delle barriere...
- 18 Luglio 2025

Sicurezza a Bari e provincia, vertice...

Nella mattinata di ieri, si è tenuta presso la Prefettura di...
- 18 Luglio 2025

Puglia, verde urbano cresce ma poco....

Cresce nei capoluoghi di provincia pugliesi il verde urbano, ma in...
- 18 Luglio 2025

Bari, va a fuoco il vivaio...

Sono ancora da accertare le cause dell'incendio che questa mattina si...
- 18 Luglio 2025