Il 25 aprile scorso a Mottola, nel Tarantino, ad alcuni cittadini sarebbe stato impedito da un carabiniere di intonare canti della Resistenza durante la commemorazione della Liberazione. In dieci sarebbero stati identificati e a loro carico potrebbe scattare la denuncia per inosservanza dei divieti dell’autorità. Nicola Magno, segretario generale regionale del sindacato Unarma, precisa che […]
Il 25 aprile di ogni anno si celebra in Italia la Festa della Liberazione, un anniversario molto significativo nella storia italiana perché commemora la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, con la fine dell’occupazione nazista e la caduta del fascismo. È una festa nazionale, simbolo della Resistenza, della lotta partigiana condotta dall’8 settembre 1943 (il giorno in […]
Gite fuori porta, passeggiate al mare, picnic o escursioni in campagna. Così i baresi celebrano il 25 aprile, giornata in cui ricorre l’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Moltissimi cittadini, approfittando del clima e della giornata libera, replicano in tantissimi casi la tradizione del lunedì di Pasqua per passare del tempo in compagnia dei propri […]
Per il Ponte della Festa della Liberazione del 25 Aprile si stimano – tra oggi e domenica – 6,1 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive ufficiali, 500mila in più rispetto al 2024. Complessivamente per il periodo di Pasqua e dei ponti di primavera saranno 27,5 milioni le presenze turistiche nel Belpaese – l’1,6% in più […]
Domani, venerdì 25 aprile, la Città di Bari e l’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia celebreranno l’80° anniversario della Liberazione nazionale con una serie di eventi. Alle ore 9.30 è prevista la consueta cerimonia commemorativa presso il Sacrario dei Caduti d’oltremare, con gli onori ai caduti e la deposizione di corone d’alloro, cui seguiranno un momento di preghiera […]
“Nel giorno in cui si festeggia la Libertà nel nostro Paese, non possiamo dimenticare, anche noi giovani generazioni, di esprimere la nostra gratitudine a chi ha perso la vita per garantircela, anche se nati oltre l’oceano. La libertà, però, dobbiamo difenderla ogni giorno. Libertà dal malaffare, libertà dalla mancanza di opportunità dei nostri giovani, libertà […]
Cosa fare di bello in Puglia il 25 aprile e 1° maggio 2024? L’offerta culturale si dirama in tante direzioni. Dal capoluogo pugliese alla provincia di Bari, proseguendo per i luoghi d’arte della BAT, Brindisi, Foggia e Lecce: Musei, Castelli e Parchi archeologici afferenti alla Direzione regionale Musei Puglia saranno regolarmente aperti secondo i consueti orari, in […]
La città di Bari si prepara a celebrare il 79esimo anniversario della Liberazione, diversi gli eventi previsti. Alle 9.30, è prevista una cerimonia commemorativa al Sacrario dei Caduti d’oltremare, con gli onori ai caduti e la deposizione di corone di alloro, e proseguirà con un momento di preghiera al quale seguiranno gli interventi delle autorità presenti, […]
Il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente, così come proposto dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Alla #domenicalmuseo (12 giornate l’anno), quindi, anche nel 2024 si aggiungono 3 date a ingresso libero nei luoghi della cultura: 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre. […]
Iniziative oggi in città per l’anniversario della Liberazione nazionale. Al Sacrario militare dei Caduti d’Oltremare, dove la Città di Bari e l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ricorderanno il 78° anniversario della Liberazione nazionale con una cerimonia commemorativa alla quale parteciperanno il sindaco Antonio Decaro, il prefetto Antonia Bellomo, il Generale di squadra aerea Silvano Frigerio e […]
Le previsioni meteo lasciano sperare in una festa del 25 aprile con temperature miti e massime tra i 19 e 21 gradi. Il cielo sarà, a detta degli esperti, solo parzialmente nuvoloso. I pugliesi non rinunceranno a trascorrere la giornata tra agriturismi e i lidi cittadini. Pane e Pomodoro e Torre Quetta, inaugurata solo qualche […]
È febbre da ponte per il 25 aprile con una previsione di 5,2 milioni di presenze nelle strutture ricettive italiane. Una febbre positiva che certifica la buona salute del turismo italiano e soprattutto il trionfo delle città d’arte del Belpaese, sempre più apprezzate con un tasso medio di saturazione vicino al 90%. Sono questi i […]