Nessun espianto per agrumi, peschi, albicocchi e susini nel Barese, nonostante la scoperta di tre ulivi infetti da Xylella a Conversano. Lo comunica Coldiretti Puglia, a seguito della determina emanata dalla Regione e dalle prescrizioni dell’Osservatorio fitosanitario regionale. I tre ulivi colpiti dalla Xylella fastidiosa sottospecie pauca (genotipo ST53) verranno eradicati, ma – chiarisce Coldiretti […]
Gli annunci ci sono, ma gli allarmi restano”. È la denuncia di Fratelli d’Italia sulla questione degli incendi boschivi in Puglia, una delle poche regioni italiane ancora sprovviste di una propria flotta aerea antincendio. A confermare la criticità è stato questa mattina il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, intervenuto in audizione alla […]
Blatte e zanzare infestano le strade, peggiorando una situazione “già critica per il caldo estremo e l’assenza di adeguati interventi di disinfestazione”. Accade ad Andria, a lanciare l’allarme sono le Libere Associazioni Civiche Andriesi, il Movimento d’Opinione AndriaPopolare e l’Associazione Io Ci Sono!, che hanno dato voce al malcontento crescente di residenti, commercianti e famiglie, […]
Era incolta, sterpaglie, degrado e assenza di manutenzione. È così che si presentano alcuni tratti della città. Fattore quest’ultimo che, secondo quanto denunciato da alcuni proprietari di cani, rappresenta un vero e proprio pericolo per gli amici a quattro zampe per via della presenza di forasacchi. Diverse le denunce e le segnalazioni che provengono da […]
Nei primi quattro mesi del 2025 in Puglia si sono contati 7.415 infortuni sul lavoro, di cui 6.287 avvenuti sul posto di lavoro e 1.128 in itinere. A renderlo noto è Uil Puglia, commentando i dati dell’ultimo report Inail. La regione si conferma tra le più colpite, classificandosi nona in Italia per numero di morti […]
Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nella zona industriale di San Basilio, a Mottola, in provincia di Taranto. Le fiamme hanno interessato un impianto per il trattamento dei rifiuti gestito dalla Daniele Ambiente. Fortunatamente, non si segnalano feriti. Dall’impianto si è alzata una colonna di fumo nero, spessa e visibile anche a diversi chilometri […]
In Italia servono in media 441 giorni, oltre 14 mesi, per accedere ai nuovi trattamenti oncologici dopo l’autorizzazione da parte dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema). Un’attesa più breve della media europea (586 giorni), ma ancora troppo lunga se confrontata con la Germania, dove bastano 110 giorni. A lanciare l’allarme è l’Associazione italiana di oncologia […]
Dai borseggi, alle auto: cresce l’allarme furti a Bari. A denunciarlo sono gli stessi cittadini testimoni o protagonisti di episodi avvenuti in diverse zone della città. Solo pochi giorni fa, in centro a Bari, nel giro di pochi giorni sono avvenuti tre scippi. “Tre testimonianze in una sola settimana – ha raccontato un cittadino – […]
E’ allarme ricette mediche rubate e falsificate per l’acquisto di psicofarmaci da parte di minori come emerge dalle segnalazioni costanti dei farmacisti all’Ordine dei medici furti o smarrimenti di timbri e ricettari. Sono loro, di fatto, le sentinelle sul territorio. Tuttavia dietro al suicidio di Andrea Prospero sta emergendo una realtà sconvolgente. La trasmissione Chi […]
“L’allarme Xylella per un’eventuale e disastrosa diffusione del batterio in tutta la provincia di Barletta-Andria-Trani è altissimo. Occorre prenderne coscienza in modo pieno e responsabile, attivando immediatamente tutte le azioni di prevenzione e contenimento”. Francesco Losito, componente di CIA Puglia, torna sulla questione Xylella a 48 ore dalla rilevazione della presenza attiva del batterio su […]
“L’allarme Xylella per un’eventuale e disastrosa diffusione del batterio in tutta la provincia di Barletta-Andria-Trani è altissimo. Occorre prenderne coscienza in modo pieno e responsabile, attivando immediatamente tutte le azioni di prevenzione e contenimento”. A lanciare l’allarme è Francesco Losito, componente di CIA Puglia, tornato sulla questione Xylella a 48 ore dalla rilevazione della presenza […]
Cresce l’allarme vandali a Palese e, più nello specifico, i residenti tornano a riflettere sul tema sicurezza e sulla necessità di “dare nuova vita” al quartiere che negli anni si è trasformato in una “zona dormitorio” dove oltre “i playground” e le “poche sagre”, “non c’è nulla”. Dai roghi, gli ultimi negli scorsi giorni, tra […]