Alla scoperta di Bari Vecchia, stamattina i bimbi della scuola Piccinni faranno da guida agli adulti
Si terrà oggi, sabato 27 maggio, alle ore 9.30, l’evento conclusivo del progetto annuale “Le pietre parlano”, che ha visto gli alunni delle classi IV e V della scuola elementare Piccinni approfondire la conoscenza del patrimonio storico, culturale e artistico della città, con particolare riferimento ai tesori di Bari vecchia. L’appuntamento per i partecipanti è […]
I cosiddetti “piccoli geni” tornano ad essere al centro di due giornate che l’associazione di promozione sociale “Città dei Bimbi” promuove a Bari il 30 e il 31 maggio in collaborazione con il Lab Talento dell’Università di Pavia, centro di eccellenza internazionale sull’alto potenziale cognitivo dei bambini. Sono quattro i principali appuntamenti. Il 30 maggio […]
Ritorna l’appuntamento con la prevenzione nella Dental Unit di Villa Lucia Hospital a Conversano. Dopo la grande affluenza registrata nell’ultimi open day, la divisione odontoiatrica di GVM Care & Research – in collaborazione con l’Università di Cagliari – ha deciso di soddisfare le molte richieste pervenute dalle famiglie interessate, con un consulto gratuito solo a bambini e ragazzi di età compresa […]
“Vai sul sicuro”, si chiama così la nuova App gratuita dedicata alla sicurezza in auto dei bambini. E’ un tema importante ma troppo spesso sottovalutato, ancora oggi troppi bambini muoiono sulla strada, molti dei quali a causa del mancato utilizzo del seggiolino auto. Fare informazione e sensibilizzare i genitori sull’importanza dei sistemi è un primo […]
E’ di un morto e sei feriti, di cui tre bambini, il bilancio di un incidente stradale avvenuto oggi alla periferia di Foggia, in via don Luigi Orione. Per cause ancora da accertare, una Opel e un’Alfa Romeo si sono scontrate frontalmente. Un impatto violentissimo tanto che i due mezzi sono stati sbalzati nelle campagne […]
Una multa da 2.500 euro per i dirigenti delle scuole che ammetteranno in classe i bambini che non dimostreranno di essere stati vaccinati. La Regione Puglia dichiara guerra alle famiglie che non vaccinano i propri bambini e lo fa attraverso una proposta di legge che il Consiglio regionale potrebbe approvare a stretto giro. Dopo l’allarme […]
“Puglia loves family” è il marchio regionale di qualità per alberghi e musei a misura di bambino, condiviso da Assoturismo e Confesercenti Bari. L’assegnazione del marchio consentirà agli operatori turistico-culturali di appartenere a una rete “riconoscibile” in ambito nazionale e internazionale veicolando così il turismo delle famiglie in luoghi accreditati e organizzati per una così […]
L’inchiesta sulla prostituzione minorile allo stadio San Nicola non è terminata. Il pm Marcello Quercia e i carabinieri sono convinti che i due uomini di 70 e 75 anni arrestati ieri non siano gli unici che abbiano pagato dei minorenni per delle prestazioni sessuali. “L’inchiesta continua” “Il procedimento in esame – si legge nelle carte […]
L’Oratorio centro giovanile Redentore organizza, da giovedì 27 aprile, ogni lunedì e giovedì dalle ore 17 alle ore 19, la “Saviocup 2017” – Torneo di calcio a 7. Vivaci e scattanti squadre composte dai numerosi piccoli atleti, si divideranno in quattro categorie: mini (dagli 8 agli 11 anni), propaganda (dai 14 ai 13 anni), under […]
Si chiude con “Il Brutto Anatroccolo” la stagione “Famiglie a teatro” del Kismet. Lo spettacolo andrà in scena domenica prossima alle 18. Lo spettacolo della “Factory Compagnia transadriatica” per la regia di Tonio De Nitto è la versione danzata del classico di Andersen inserito nella sezione DAB kids curata dal Teatro Pubblico Pugliese. “Diario di […]
Inaugurata a nella villa comunale di Casamassima la nuova area per bambini. All’evento di giovedì 30 marzo sono intervenuti il sindaco Vito Cessa, i bambini delle scuole elementari Guglielmo Marconi e Gianni Rodari e un’ospite d’eccezione: la Fata Smemorina, il personaggio tratto dalla favola di Cenerentola presentato dalla compagnia “DanzAttori Puglia”. Lo spazio giostrine, per […]
La notizia è freschissima: i muretti a secco, tipici di numerose aree rurali italiane, potrebbero entrare a far parte del patrimonio dell’Umanità Unesco. La risposta alla candidatura, espressa negli ultimi giorni, arriverà nel 2019. C’è chi, però, si è dedicato a queste particolari costruzioni già da molto tempo e ha trasmesso la tradizione anche ai […]